Pagina 71 di 83 PrimaPrima ... 2161697071727381 ... UltimaUltima
Risultati da 701 a 710 di 823
  1. #701
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Solo in piemonte... Gia in lombardia diverso... Ma vedremo comunque

  2. #702
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Punto ai 2 cm sopra i 400 metri!
    PelatodiMtimangioilcuore

  3. #703
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    RS 12, è da neve fino in pianura senza ne se, ne ma, lo strato più caldo è il più secco, non ci sarebbero problemi per la neve, il rischio altissimo secondo me è il borino tra varesotto, novarese e ovest nord ovest milanese

    Codice:
    16080 LIML Milano Observations at 12Z 18 Dec 2018
    
     -----------------------------------------------------------------------------
       PRES   HGHT   TEMP   DWPT   RELH   MIXR   DRCT   SKNT   THTA   THTE   THTV
        hPa     m      C      C      %    g/kg    deg   knot     K      K      K 
    -----------------------------------------------------------------------------
     1016.0    103   -0.7   -1.2     96   3.46    250      3  271.2  280.7  271.8
     1005.0    192   -1.5   -1.5    100   3.42    274      4  271.3  280.6  271.8
     1000.0    233   -0.9   -1.4     96   3.47    285      4  272.2  281.8  272.8
      990.0    314    2.6   -2.4     70   3.25    264      4  276.5  285.7  277.1
      980.0    396    3.0   -3.0     65   3.14    244      4  277.8  286.6  278.3
      961.0    554    3.6   -3.4     60   3.11    203      3  279.9  288.8  280.4
      925.0    864    3.6   -4.4     56   3.00    125      3  283.0  291.7  283.5
      881.0   1259    2.8  -12.2     32   1.71     30      5  286.1  291.3  286.4
      850.0   1548    0.6  -10.4     44   2.05    320      7  286.8  292.9  287.1
      818.0   1855   -1.7  -11.7     46   1.92    284     11  287.5  293.3  287.8
      793.0   2100   -2.8  -16.3     35   1.36    255     15  288.9  293.1  289.1
      773.0   2301   -3.7  -20.1     27   1.01    240     12  290.0  293.2  290.2
    bravo, qui quello coi WB:

    MeteoLecco - Radiosondaggi


    strato con WB sì positivi, ma sotto al grado quindi facilmente sistemabili. niente di particolare, è nevicato dopo colonne ben peggiori il giorno prima.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #704
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    moloch decisamente più stitico del lamma ma più realistico


    Immagine
    però arriva alla mezza di giovedì, secondo me mancherebbe ancora qualche ora buona di prp non proprio scarsotte
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #705
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    dai che forse dal sat qualche ora di sereno col buio la facciamo
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #706
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    dai che forse dal sat qualche ora di sereno col buio la facciamo
    Ci basterebbe anche solo arrivare alle 22 con il sereno

  7. #707
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,299
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Gfs per Natale non ci ha ancora capito un mazza
    GFSSPAGEU06_168_1.png
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  8. #708
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Gfs per Natale non ci ha ancora capito un mazza
    GFSSPAGEU06_168_1.png
    Ma quello è un quadro di Kandisky non è Gfs

  9. #709
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Somma Lombardo
    Età
    47
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    La nebbia, almeno così penso ma forse sbaglio, rovina la colonna e toglie quella secchezza necessaria al fenomeno neve o comunque è un fenomeno ambiguo per la neve: mantiene il freddo nei bassi strati ma carica troppo d'umidità la colonna, direi che possa esserci il rischio di un insidiosissimo gelicidio per domani. Anche voi avete questa sensazione?

  10. #710
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Tornado78 Visualizza Messaggio
    La nebbia, almeno così penso ma forse sbaglio, rovina la colonna e toglie quella secchezza necessaria al fenomeno neve o comunque è un fenomeno ambiguo per la neve: mantiene il freddo nei bassi strati ma carica troppo d'umidità la colonna, direi che possa esserci il rischio di un insidiosissimo gelicidio per domani. Anche voi avete questa sensazione?
    In realtà le quote medie da rs son messe benino in quanti ad hr e wb.... Per il suolo più bassi siamo meglio é... La nebbia domattina sparirà quasi sicuro... E comunque dato le. Poche ore di sereno che avremo (se le avremo) meglio tenerci freddi così che rischiare di rimanere caldi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •