Pagina 82 di 83 PrimaPrima ... 327280818283 UltimaUltima
Risultati da 811 a 820 di 823
  1. #811
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Donato (BI) 720 mslm
    Età
    41
    Messaggi
    1,816
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Speriamo solamente che arrivi il giusto freddo con a seguito una buona perturbazione, non mi interessa il super freddo di portata storica.

  2. #812
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Non per fare il distruttivo, ma a me di interessante sembra non si veda nulla fino alla fine di ogni run
    Discesa fredda intorno a Capodanno con target Centro-Sud (più favorito il lato adriatico, ma non è detto che anche sul versante tirrenico non si possa vedere qualcosa), e poi dopo il 4-5 gennaio piallata zonale e HP che spancia alla grande sull'Italia da W.
    Davvero mi viene difficile trovare un segnale positivo per noi del Nord in questi giorni.
    Probabilmente vivremo gli ultimi giorni dell'anno in media termica (almeno in basso)... ma oltre questo...
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #813
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Direi che il post di Cloover in stanza Nazionale e la coda di Reading aprano nuove speranze...

  4. #814
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,037
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Direi che la prima parte d'inverno vero (quello con poche ore di luce e sole basso) è andato, speriamo di riprenderci nella seconda parte, dal 10 gennaio a metà febbraio.
    L'esperienza ci insegna che purtroppo quando l'HP si piazza li solitamente significa settimane di nulla, magari questa volta saremo fortunati....

    Il problema e che con quest'anno siamo a 5anni senza una vera nevicata ( 10cm diffusi, strade bianche ecc...) in questa parte di nord e anche in molte altre aree, non parliamo di Milano città li la neve è estinta !

    Credo che la vera anomailia climatica sia questa, il freddo bene o male si fa vedere 2/3 volte all'anno.

    Cmq è inutile deprimersi, incrociamo l'incrociabile per gennaio
    Odio la nebbia !!!


  5. #815
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    Direi che la prima parte d'inverno vero (quello con poche ore di luce e sole basso) è andato, speriamo di riprenderci nella seconda parte, dal 10 gennaio a metà febbraio.
    L'esperienza ci insegna che purtroppo quando l'HP si piazza li solitamente significa settimane di nulla, magari questa volta saremo fortunati....

    Il problema e che con quest'anno siamo a 5anni senza una vera nevicata ( 10cm diffusi, strade bianche ecc...) in questa parte di nord e anche in molte altre aree, non parliamo di Milano città li la neve è estinta !

    Credo che la vera anomailia climatica sia questa, il freddo bene o male si fa vedere 2/3 volte all'anno.

    Cmq è inutile deprimersi, incrociamo l'incrociabile per gennaio
    Non sono per niente ottimista.

  6. #816
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Dedicato a tutti quelli che...."l'hp produce freddo, le inversioni termiche, bla bla bla...ma siamo sicuri che è questo che vogliamo? Onestamente questo inverno sta trascorrendo nei peggiori dei modi, e non si vedono sbocchi cenni di cambiamento
    Temperature attuali Cavour 300m, e colle Vaccera 1435m

    Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk

  7. #817
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli




    mi sa che la fohnatona ce la becchiamo, un'altra
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #818
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Secondo il mio punto di vista fino al 15 di gennaio almeno per quanto riguarda il NW non vedremo nulla, non per un discorso pessimistico perche' non lo sono di natura ma osservando velocemente gli spaghi si vede giusto qualche spago impazzire con qualche precipitazione ma che nelle emissioni successive sparisce per lasciare spazio ad un altro che poi alla nuova emissione sparisce pure lui, situazione bloccata, e' vero che oltre 1 settimana e' assai rischioso sbilanciarsi ma queste figure sullo scacchiere europeo sono abbastanza pigre dalle poter smantellare!
    Non ci resta che attendere che qualcosa si sblocchi, egoisticamente parlando preferisco giornate serene e soleggiate a cielo grigi nuvolosi ma senza precipitazioni

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  9. #819
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Dedicato a tutti quelli che...."l'hp produce freddo, le inversioni termiche, bla bla bla...ma siamo sicuri che è questo che vogliamo? Onestamente questo inverno sta trascorrendo nei peggiori dei modi, e non si vedono sbocchi cenni di cambiamento
    Temperature attuali Cavour 300m, e colle Vaccera 1435mImmagine
    Immagine


    Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
    Dillo a Friedrich '91. Non è solo la questione del caldo in montagna, è che in pianura quel freddo è finto, punto, checché ne dicano, illudendosi, i fans delle inversioni, non è freddo da cuscino, non è freddo portato da una hp europea old style, è qualcosa che scompare senza lasciare traccia al primo refoli umido pre perturbazione

  10. #820
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Secondo il mio punto di vista fino al 15 di gennaio almeno per quanto riguarda il NW non vedremo nulla, non per un discorso pessimistico perche' non lo sono di natura ma osservando velocemente gli spaghi si vede giusto qualche spago impazzire con qualche precipitazione ma che nelle emissioni successive sparisce per lasciare spazio ad un altro che poi alla nuova emissione sparisce pure lui, situazione bloccata, e' vero che oltre 1 settimana e' assai rischioso sbilanciarsi ma queste figure sullo scacchiere europeo sono abbastanza pigre dalle poter smantellare!
    Non ci resta che attendere che qualcosa si sblocchi, egoisticamente parlando preferisco giornate serene e soleggiate a cielo grigi nuvolosi ma senza precipitazioni

    Ti invito a leggere quanto scritto oggi nella pagina di Discussione modelli di Gennaio, poi dimmi che ne pensi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •