
Originariamente Scritto da
jack9
effettivamente è buono:
gfs-0-126.png
gfs-1-126.png
come detto sopra, sotto gli 850hPa non dovrebbe essere un problema, il cuscino non verrebbe intaccato anzi, forse consolidato dal velocissimo passaggio altopressorio. però ci sono considerazioni da fare, buone e cattive:
-spesso i
GM sottostimano molto il cuscino in PP, e questo è un bene. Soprattutto, è sempre risultato piuttosto difficile anche per i
lam valutare bene il grado di omotermia della colonna sotto prp, in particolare per una zona complessa come la nostra (PP e valli)
-manca molto tempo ancora, l'indecisione è pressoché totale a riguardo già a 120h, spread alla mano. il che significa che si può migliorare ma anche peggiorare.
monitoriamo, sarebbe bello un minimo un po' più produttivo per tutti, veloce il giusto da regalare 15/20mm sparsi in non molte ore sopra il cuscino, con blando richiamo caldo. il top per la PP.
Segnalibri