ecco, questa è l'unica carta di fronte alla quale non storco il naso vedendo poi 15mm diffusi, su tutte le altre ho la riserva minimo basso-richiamo da N inibente. però le carte sono indubbiamente migliorate, la bassa padana rischia un buon evento (di sti tempi 10cm sono tanta roba IMHO)! andando verso N chiaramente diminuiscono le prp, ma noi ci accontentiamo lo stesso di una decina di mm scarsi. purché cadano in 3 ore![]()
Si vis pacem, para bellum.
prc sì prc no?
intanto la solida realtà del momento è questa
Schermata 2018-12-14 alle 15.45.09.png
Intanto Nimbus è da pianto greco sul Nord Piemonte, è anche il seguito previsto è da mani nei capelli...
e non è finita, andrà migliorando domani col culmine del freddo (penso sia possibile una -6 a 850hPa piuttosto diffusa) e la colonna migliorerà anche sotto. per il suolo basta una notte serena (che è cosa rara, non capisco perché), e stanotte potrebbe esserlo...
problemi termici non ne avremo, penso da Venezia a Torino. chi vedrà snow rates umani vedrà neve con accumulo.
Si vis pacem, para bellum.
che poi... ma che figata è dicembre? sono le 15:44, guardo fuori ed è quasi buio con le t già in crollo. Cioè, ci stiamo dimenticando di cosa sia l'inverno padano dopo gli ultimi 5 anni, ma in questo periodo senza ondate di freddo particolari (è sufficiente stare attorno alla norma in quota) bastano alcune notti serene di fila che si crea il cuscino... sarebbe bello sfruttare bene questa fase![]()
Si vis pacem, para bellum.
e ancora non escluderei la prossima settimana vedendo la spaghettata reading
se poi riusciamo ad avere un pò di albedo sarebbe perfetto
Schermata 2018-12-14 alle 16.05.53.png
rapido cuneo di passaggio e poi si scede rapidamente per i giorni potenzialmente instabili
ma posto che sapevamo non essere tendenzialmente roba per il piemonte a memoria d'uomo c'è una volta in cui sono ottimisti?
Segnalibri