Pagina 15 di 76 PrimaPrima ... 513141516172565 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 760
  1. #141
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Inverno 2018/19 Varese-Como-Lecco-Cantoni Ticino e Glarona

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Per la miseria, tutto ciò che può andare storto...sta andando storto.
    Sto guardando adesso gli spaghi di Lugano, in pratica tra termiche risicate e phoen questa irruzione fredda rischia di passare assolutamente inosservata...
    Immagine
    Per me la questione è puramente inglese... un HP così li non va bene.

  2. #142
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    Varese
    Età
    53
    Messaggi
    679
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Inverno 2018/19 Varese-Como-Lecco-Cantoni Ticino e Glarona

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Quello che propongono in questi giorni i modelli non sono definibili come "run". Sono un föhn unico e attorno ci hanno costruito i "run".

    Sì, par almeno buona parte della prima decade è una tendenza favonica unica. Ormai i massimi pressori sono sbilanciati sulla Gran Bretagna a nostro nord-ovest, finché quel anticiclone non si schioda da lì ci sarà sempre un gradiente barico tra i due versanti alpini ideale per föhn da nord.

    Correggetemi se sbaglio, ma in passato non ricordo spesso situazioni favoniche così prolungate. Le mappe di oggi sono da föhn (chiaramente a intermittenza) fino al 7 gennaio!

    Con le famose situazioni anticicloniche bloccate di dicembre 2015 invece i massimi pressori tendevano ad essere posizionati più tra Spagna, Francia, Mitteleuropa, non erano propriamente favorevoli al föhn come in questo caso (anche se fece qualcosa comunque).

    Basta vedere questo grafico per comprendere la situazione attuale: Diagramma del foehn
    Un po’ di statistiche riguardo favonio e siccità, visto la configurazione attuale.
    Mi sembra che spesso negli anni passati si sono avuti periodi di alta con vento da nord a ripetizione, soprattutto in inverno.

    https://www.meteosvizzera.admin.ch/c...c/SR_Cetti.pdf

    Statistiche Meteorologiche Centro Geofisico Prealpino


    Statistiche Meteorologiche Centro geofisico Prealpino




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #143
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Inverno 2018/19 Varese-Como-Lecco-Cantoni Ticino e Glarona

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Quello che propongono in questi giorni i modelli non sono definibili come "run". Sono un föhn unico e attorno ci hanno costruito i "run".

    Sì, par almeno buona parte della prima decade è una tendenza favonica unica. Ormai i massimi pressori sono sbilanciati sulla Gran Bretagna a nostro nord-ovest, finché quel anticiclone non si schioda da lì ci sarà sempre un gradiente barico tra i due versanti alpini ideale per föhn da nord.

    Correggetemi se sbaglio, ma in passato non ricordo spesso situazioni favoniche così prolungate. Le mappe di oggi sono da föhn (chiaramente a intermittenza) fino al 7 gennaio!

    Con le famose situazioni anticicloniche bloccate di dicembre 2015 invece i massimi pressori tendevano ad essere posizionati più tra Spagna, Francia, Mitteleuropa, non erano propriamente favorevoli al föhn come in questo caso (anche se fece qualcosa comunque).

    Basta vedere questo grafico per comprendere la situazione attuale: Diagramma del foehn
    Inverno 2003-2004, praticamente fohn continuo anche se ottimo finale di inverno ed episodi nel mezzo notevoli
    Grande inverno per il Sud Italia
    Azzorre in gran spolvero ma a ovest della Spagna

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  4. #144
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Inverno 2018/19 Varese-Como-Lecco-Cantoni Ticino e Glarona

    Stamattina una puntata favonica da mezz'ora "così tanto per fare" da +16°C, poi temperatura diminuita a +6°C e adesso nuovo föhn a... +18°C!

    Oggi sciata su neve dura come previsto ma buona. 0°C a 2000 m dunque temperature logiche.

  5. #145
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Inverno 2018/19 Varese-Como-Lecco-Cantoni Ticino e Glarona

    Foschia e "solo" +11 qui...
    Minima 0 gradi, come le prospettive a medio termine

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  6. #146
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Inverno 2018/19 Varese-Como-Lecco-Cantoni Ticino e Glarona

    Sono di nuovo a Elm, adesso a 1500 m pioggia....

  7. #147
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Inverno 2018/19 Varese-Como-Lecco-Cantoni Ticino e Glarona

    Adesso di nuovo +5°C.

    Pittoresche le temperature odierne della mia stazione come da immagine allegata.

    Andamento.JPG
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  8. #148
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Inverno 2018/19 Varese-Como-Lecco-Cantoni Ticino e Glarona

    Buon anno. Ora +2°C

  9. #149
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Inverno 2018/19 Varese-Como-Lecco-Cantoni Ticino e Glarona

    Buon anno!
    qualche carta si fa interessante, l'anticiclone soprattutto è bucherellato da diverse gocce fredde di difficile predizione, ma che potrebbero riservare sorprese anche a medio termineGFSOPEU18_216_1.jpeg

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  10. #150
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Inverno 2018/19 Varese-Como-Lecco-Cantoni Ticino e Glarona

    Buon anno a tutti!
    Meteorologicamente parlando si inizia bene.... A parte la fase iniziale di questa irruzione fredda che penalizzerà le zone sottovento, si prospettano opportunità per rifarsi un po’ per tutti visto che l aria fredda resterà sull Europa centro orientale per molti giorni, a portata di mano anche per l Italia.
    Da queste parti meteosvizzera mi da neve per domani, ma se interpreto bene la situazione si tratterà di fenomeni da stau puro. Non conoscendo il microclima di questa zona francamente non saprei se dovermi aspettare di rimanere a secco oppure essere interessato da qualche trenino buono.... Resta il fatto che qui non si andrà sopra la -5 per almeno una settimana.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •