Un po’ di statistiche riguardo favonio e siccità, visto la configurazione attuale.
Mi sembra che spesso negli anni passati si sono avuti periodi di alta con vento da nord a ripetizione, soprattutto in inverno.
https://www.meteosvizzera.admin.ch/c...c/SR_Cetti.pdf
Statistiche Meteorologiche Centro Geofisico Prealpino
Statistiche Meteorologiche Centro geofisico Prealpino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stamattina una puntata favonica da mezz'ora "così tanto per fare" da +16°C, poi temperatura diminuita a +6°C e adesso nuovo föhn a... +18°C!
Oggi sciata su neve dura come previsto ma buona. 0°C a 2000 m dunque temperature logiche.
Foschia e "solo" +11 qui...
Minima 0 gradi, come le prospettive a medio termine
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sono di nuovo a Elm, adesso a 1500 m pioggia....
Adesso di nuovo +5°C.
Pittoresche le temperature odierne della mia stazione come da immagine allegata.
Andamento.JPG
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Buon anno. Ora +2°C
Buon anno!
qualche carta si fa interessante, l'anticiclone soprattutto è bucherellato da diverse gocce fredde di difficile predizione, ma che potrebbero riservare sorprese anche a medio termineGFSOPEU18_216_1.jpeg
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Buon anno a tutti!
Meteorologicamente parlando si inizia bene.... A parte la fase iniziale di questa irruzione fredda che penalizzerà le zone sottovento, si prospettano opportunità per rifarsi un po’ per tutti visto che l aria fredda resterà sull Europa centro orientale per molti giorni, a portata di mano anche per l Italia.
Da queste parti meteosvizzera mi da neve per domani, ma se interpreto bene la situazione si tratterà di fenomeni da stau puro. Non conoscendo il microclima di questa zona francamente non saprei se dovermi aspettare di rimanere a secco oppure essere interessato da qualche trenino buono.... Resta il fatto che qui non si andrà sopra la -5 per almeno una settimana.
Segnalibri