-1 e brinata sul lago maggiore.
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Grazie a te...spero solo che i miei reportage non siano motivo di ulteriore depressione...visto che la colpa di quello che sta accadendo da voi è proprio di ciò che sta accadendo qui...
Comunque, se può essere di consolazione, qui veniamo da un autunno, dicembre compreso, veramente avvilente, e solo da gennaio è avvenuto il cambio di marcia. Poi, per la specifica località da cui scrivo, ci stiamo trovando sempre nel limbo, al limite tra pioggia e neve.... Anche adesso ad esempio la neve di stamattina si è trasformata in pioggia, e dovrebbe tornare neve solo nella prossima nottata... Certo sopra i 600-700 m ne sta mettendo giù parecchia... La stessa San Gallo ha una quarantina di cm al suolo...
Spero davvero che presto l inverno arrivi anche da voi.
La stazione meteorologica di Glarus a quota 517 m, circa 80 m più in alto e 4-5 km più all interno della valle rispetto a dove sto io, Näfels, ha una media 61-90 di 175 cm e 81-10 di 121 cm (!!!). A Näfels stimo a occhio un 10-20% in meno, visto che sembra proprio che ci troviamo a cavallo della quota „critica“ pioggia/neve per questa zona, a occhio sui 500 m. A fine stagione vedremo l esatta differenza fra Glarus e Näfels.
Nebbione, -1
Il fohn è già a 10-15km da Qui, a Varese +9
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Qua sul lago maggiore nebbione è -4 gradi..
Fohn arrivato a refoli, schizzata da -4 a +4
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ieri solita entrata favonica tra Canton Ticino e Comasco a +13°C. Adesso ancora un po'di föhn, ma con sfondamento da nord con precipitazioni sui rilievi e +4°C/+6°C.
Segnalibri