Comunque le zone a sud (ad esempio da me) vedranno esaurirsi le precipitazioni già nel tardo pomeriggio di venerdì, insisteranno solo su Ticino e alto varesottoarome-1-42-0.jpeg
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Cielo quasi primaverile… ampi spazi di azzurro con moltissimi cumuli. T +3.9°C. Per domani sera mi attendo almeno 20-25cm assestati in questa zona.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Quantitativi di neve previsti in Svizzera 24h e 48h
Cattura neve 2.JPGCattura neve.JPG
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Nella seconda carta non è indicata la quota, ma chiaramente, vista la disposizione uniforme e senza accenni precisi all'orografia, direi che si riferisce a laddove ci sarà solo neve. Il che NON sarà il caso per le pianure.
Faccio già fatica a farmi un'idea delle zone in cui vivo da sempre, pertanto non mi sbilancio con la Val Vigezzo.
Ma in linea d mssima credo che il Piemonte settentrionale non sarà in prima posizione per questo evento.
Io ad esempio conosco molto bene la Valsesia e il suo clima, spesso generoso in termii di neve, ma a questo giro credo che rimarrà un po' ai margini.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Segnalibri