6F15C2E0-0E37-449F-B5C4-1FA1F9CFBDBB.jpgSituazione Bersezio ( zona nevosissima dell’alto Cuneese), sconvolgente ... tutto pelato a 1650 e temperatura a 4 gradi ... altro che neve in città ... non pensavo che in Montana la situa fosse così nera
Ultima modifica di PiazzaVittorio75; 16/12/2018 alle 13:54
A Moncalieri nord il cielo si fa sempre più buio.
Fuori l'aria è molto pungente.
Tipico clima che prelude a nevicate.
Le condizioni per la neve sono perfette; ora servono le precipitazioni che per ora sono relegate a sud sul Mar Ligure
Ciao![]()
2AF0C4A3-1A1B-4FDF-803C-F4D5A17845D4.jpgOrmai non solo le previsioni sono fake ma anche le osservazioni in tempo reale! No words
Per ora tutto come da previsione.
Le correnti dovrebbero piegare da SE intorno alle 19 (se le previsioni sarano rispettate); quindi da allora in poi dovrebbero arrivare precipitazioni anche sulla pianura centrale.
Ciao![]()
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Mi son spiegato male.
Intendevo SE a 850 hPa; a 500 hPa rimarranno da W o W-SW; però io contavo sul minimo a 850 hPa....cmq...le 19 sono passate e le previsioni non si sono realizzate
Sarà per la prossma volta
Mi rendo sempre più conto di come i modelli matematici brancolino nel buio!
Ciao![]()
Eppure l'ultimo aggiornamento di SMI è molto positivo...Polizia Municipale Torino informa...
(a cura della Centrale Operativa del Corpo dei Vigili Urbani)
La Società Meteorologica Subalpina comunica che, entro le ore 20, sono attese le prime deboli cadute di neve sull'area torinese, inizialmente sotto forma di nevischio in collina e pioggia/neve o pioviggine in pianura. Lieve intensificazione della nevicata sulla zona collinare dopo le 20-21 e generalmente più intensa dalle 22. In pianura fino alle 22 prevalenza di pioggia/neve e depositi in prevalenza dalla precollina. Nelle ore successive estensione della nevicata a tratti più fitta fino in città tendente a proseguire nel corso della notte tra domenica e lunedì.
Sulla zona collinare fino alle 6 di domani, lunedì 17, sono attesi fino a 5-10
cm.; in pianura possibili depositi fino a 3 cm, con locali depositi prossimi ai 5 cm sulle zone ai piedi della collina e zona nord-est della città. L'evoluzione risulta ancora molto variabile, pertanto seguiranno aggiornamenti (notizia aggiornata alle ore 20.12 di domenica 16 dicembre)
Mah... io cominciò a pensare che non vedremo nemmeno un fiocco...
Qui a Pinerolo tutto tace Per ora, in valle non so
Mi sembra quasi abbastanza scontato che le nostre lande non dovrebbero essere interessate da alcuna precipitazione; era abbastanza scritto
Segnalibri