Comunque nebbiolina da neve sulle cime...vediamo se qualche fiocco raggiunge la collina nel pomeriggio.
quando dico che mi piacerebbe un inverno normale, faccio riferimento alla media 80/90 cm.
non pretendo nessun fenomeno di rilevanza storica
l'anno scorso tutto sommato, tolto gennaio (che però dovrebbe essere il cuore della stagione) ha regalato belle emozioni. E' mancata a mio parere un bella nevicata oltre i 20-30 cm e la neve in città.
rimaniamo in attesa per la possibile spolverata di oggi e di domenica.
Ma, Marcello, veramente Biella ( ammetto che da noi è un paradiso rispetto a Biella, forse la città d'Italia, ma Only ne sa di più, che ha avuto dagli anni 70-80 Il più drastico ridimensionamento in ambito biologico, almeno a quello che mi raccontava mio padre...) ha rivisto un' inbiancamento uniforme dopo secoli, certo nulla di eccezionale...
Sì però ragazzi il clima è cambiato. A volte mi sembra che questa certezza non venga presa in considerazione.
COme si può volere gli anni '80/90 se una settimana fa Only vi ha fatto vedere come si alzano e stanno alzando le temperature con un grafico eloquente.
Si parla di riscaldamento globale, con tutti i problemi e gli stravolgimenti che porta, come possiamo continuare ad ignorare questa cosa nelle nostre aspettative e ragionamenti?
Se vi aspettate inverni anni '80, per forza rimarrete delusi, oggi e sempre, perchè è come sperare nei 30 gradi durante l'era glaciale...![]()
Segnalibri