Pagina 311 di 337 PrimaPrima ... 211261301309310311312313321 ... UltimaUltima
Risultati da 3,101 a 3,110 di 3368
  1. #3101
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    pioggia moderata, +2.1 in rapido calo

  2. #3102
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/12/18
    Località
    Borgosesia (VC) 390 m.sl.m.
    Età
    52
    Messaggi
    444
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    A Pecetto e nei paesi della provincia Torinese, caduti 5 cm!!! Ora fenomeni in diminuzione. Qui abbiamo 2,5 gradi a Pettinengo e Pitca,1 a Oropa. Mi chiedo cosa sia successo. A questo punto speriamo che precipiti poco e niente, poi avremo un'intera settimana almeno per rilassarci e ricaricare le pile.
    Cmq con oggi Pecetto ( ripeto 400 metri, nel torinese, non laggiu...) è arrivato a 30 cm da inizio inverno, noi in media collina a 500-600 metri siamo a 25 cm. No comment
    Speriamo tra una settimana di vedere qualche altra possibilità

  3. #3103
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/12/18
    Località
    Borgosesia (VC) 390 m.sl.m.
    Età
    52
    Messaggi
    444
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Qui intanto piove

  4. #3104
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    secondo me il grosso sul biellese deve ancora arrivare
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  5. #3105
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Donato (BI) 720 mslm
    Età
    41
    Messaggi
    1,815
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    A Pecetto e nei paesi della provincia Torinese, caduti 5 cm!!! Ora fenomeni in diminuzione. Qui abbiamo 2,5 gradi a Pettinengo e Pitca,1 a Oropa. Mi chiedo cosa sia successo. A questo punto speriamo che precipiti poco e niente, poi avremo un'intera settimana almeno per rilassarci e ricaricare le pile.
    Cmq con oggi Pecetto ( ripeto 400 metri, nel torinese, non laggiu...) è arrivato a 30 cm da inizio inverno, noi in media collina a 500-600 metri siamo a 25 cm. No comment
    Non capisco questa disfatta del Biellese Se per fine mese mi fa un nell'episodio sarei felice, diversamente forse è meglio pensare alla stagione successiva e sperare che il prossimo inverno sia degno del nome

  6. #3106
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    pioggia mista a neve in mezzo al diluvio +1.8

  7. #3107
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Druogno verghe nevose sui monti.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  8. #3108
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Marcello84 Visualizza Messaggio
    Non capisco questa disfatta del Biellese Se per fine mese mi fa un nell'episodio sarei felice, diversamente forse è meglio pensare alla stagione successiva e sperare che il prossimo inverno sia degno del nome
    Tu speri solo nell'episodio? Marcello, ripeto, da sempre, il mese di Febbraio è il mese invernale per eccellenza. Negli anni 2000 poi, quel poco che ho raccolto negli anni di magra, quasi tutti, li ho raccolti a febbraio, soprattutto seconda parte e marzo prima parte, nell'ottimo 2012-2013, la maggior parte delle nevicate sono avvenute dalla seconda decade del mese di febbraio, la maggiore ( 27 cm) tra il 17 ed il 18 marzo, idem nel mediocre ma non terrificante inverno scorso, 20 dei 45 cm caduti sono caduti tra il 23 febbraio ed il 2 marzo, insomma, tranquillo, chiaro che dopo un mese e mezzo estremamente dinamico e con buon freddo ( ovviamente escluso il nord ovest) ci sta una pausa fisiologica ed una ripresa zonale, ma non pensare anche tu che a febbraio l'inverno sia finito e che al limite può fare un episodio, per carità.
    Poi, chiaro, potrebbe anche fare come gli ultimi anni del secolo scorso,( inverno finito a Gennaio) o nel tanto esaltato 2009 ( idem) o ancora nel 2012 ( inverno finito il 15 febbraio), cmq non si può dire nulla adesso. Aspettiamo che passi con meno danni possibili lo schifo di oggi ( si, lo so, scalderà un sacco nei prox giorni, ma preferisco tra i 2 mali vedere sciolta la neve dal sole piuttosto che dalla pioggia), poi fra una settimana faremo il punto della situazione.
    Ultima modifica di Neve71; 02/02/2019 alle 19:52

  9. #3109
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Donato (BI) 720 mslm
    Età
    41
    Messaggi
    1,815
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Tu speri solo nell'episodio? Marcello, ripeto, da sempre, il mese di Febbraio è il mese invernale per eccellenza. Negli anni 2000 poi, quel poco che ho raccolto negli anni di magra, quasi tutti, li ho raccolti a febbraio, soprattutto seconda parte e marzo prima parte, nell'intimo 2012-2013, la maggior parte delle nevicate sono avvenute dalla seconda decade del mese di febbraio, la maggiore ( 27 cm) tra il 17 ed il 18 marzo, idem nel mediocre ma non terrificante inverno, 20 dei 45 cm caduti sono caduti tra il 23 febbraio ed il 2 marzo, insomma, tranquillo, chiaro che dopo un mese e mezzo estremamente dinamico e con buon freddo ( ovviamente escluso il nord ovest) ci sta una pausa fisiologica ed una ripresa zonale, ma non pensare anche tu che a febbraio l'inverno sia finito e che al limite può fare un episodio, per carità.
    Poi, chiaro, potrebbe anche fare come gli ultimi anni del secolo scorso,( inverno finito a Gennaio) o nel tanto esaltato 2009 ( idem) o ancora nel 2012 ( inverno finito il 15 febbraio), cmq non si può dire nulla adesso. Aspettiamo che passi con meno danni possibili lo schifo di oggi ( si, lo so, scalderà un sacco nei prox giorni, ma preferisco tra i 2 mali vedere sciolta la neve dal sole piuttosto che dalla pioggia), poi fra una settimana faremo il punto della situazione.
    Tutto quello che viene è ben accetto, però permettimi.
    Questa altalenanza di periodi buoni e periodi ampiamente da cancellare mi fa passare un po' la voglia.Abbiamo avuto una buona nevicata, bastava un po'di gelo notturno per conservare a lungo la neve, invece umidone e poi pioggia

    Mi piace vedere nevicare ma mi piace avere neve al suolo e temperature belle basse, adesso per 10 giorni nulla di questo e neve con fra 2 giorni sarà solo un lontano ricordo.

  10. #3110
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Piemonte ( VC - NO -BI - VCO ) inverno 2018/2019

    Valle Vigezzo, acqua e neve, vediamo se riesce a nevicare se aumenta di intensità
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •