Pagina 24 di 92 PrimaPrima ... 1422232425263474 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 913
  1. #231
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Ma non esiste proprio :D

    Tra un inverno con 2 metri di neve tutti caduti con una -1/0 e uno con -15 di media e 0cm scelgo tutta la vita il primo.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    Io ormai son messo così male che il mio inverno ideale chiude con una media di +2/+7°C (ossia la media trentennale) e precipitazioni in media (vanno bene anche se è tutta pioggia)...
    Per arrivare ad avere, nell'inverno 2017/2018, poco più della metà della cumulata media del periodo 1991/2010 (29 cm contro 56 cm di cumulata annua) è dovuto collassare il VPS...

  2. #232
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Donato (BI) 720 mslm
    Età
    41
    Messaggi
    1,817
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Ma non esiste proprio :D

    Tra un inverno con 2 metri di neve tutti caduti con una -1/0 e uno con -15 di media e 0cm scelgo tutta la vita il primo.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    Pienamente d'accordo, però anche del buon freddo non guasta.
    In queste giornate di sole sembra inizio primavera

    Puntiamo a metà gennaio per cercare di recuperare un po'

  3. #233
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    in un quadro modellistico votato al secco eterno per Alpi, nord Italia e mi ci metto anch'io qua in Toscana, trovo buona la tendenza del parallelo (distanze comunque che hanno un'attendibilità quasi nulla) a far sparire finalmente in pieno atlantico l'alta azzorriana.ma quante volte abbiamo visto questo movimento (che poi mai si è verificato sulla carta) negli ultimi 3/4 anni?

  4. #234
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Tornado78 Visualizza Messaggio
    Non è la neve a fare grande un inverno, ma è il FREDDO, più intenso è meglio è. Il 2001/2002 fu avaro di neve in pianura padana, ma gelido per un mese con giornate di ghiaccio e la poca neve caduta rimase per un mese. Il 2000/2001 invece fu caldo e anche se nevicò a Natale poi si sciolse in due giorni, quindi è il gelo a fare un inverno, non la quantità di neve.
    Dipende dal contesto di quel momento e cosa c'è bisogno.

    Certe annate c'è bisogno la neve (2016/17), certe annate le temperature (2013/14), altre annate invece entrambi (2015/16). Idem per le singole mensilità. Gennaio 2017 sarebbe potuto essere un mese ottimo pure da noi se fosse stato preceduto da un dicembre 2017 piuttosto che da una scempiaggine alla dicembre 2016. Viceversa un gennaio 2018 non è poi stato tutto questo squallore perché anche a basse quote il dicembre 2017 aveva lavorato bene. Questi sono alcuni esempi dal mio punto di vista.

  5. #235
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Bello ecmwf a 192 ore

  6. #236
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/10/12
    Località
    Pianezza 325m. To
    Età
    36
    Messaggi
    974
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Belle per la grecia
    Leggo tanto ma scrivo poco.

  7. #237
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Somma Lombardo
    Età
    47
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Reading premia la Puglia e il sud, certo alla fine l'Hp ha slancio, ha più propensione ad elevarsi rispetto alle altre corse modellistiche, ma da qui a interessare bene anche noi ce ne passa.

  8. #238
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,565
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Con quel mostro piazzato sull'Europa Centrale e sulle nostre zucche c'è poco da fare...

  9. #239
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    La prima carta potenzialmente interessante, non tanto per l'avvezione fredda ma x la debolezza della radice dell'hp.
    ECMOPEU00_240_1.jpeg

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  10. #240
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,294
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Ecmwf mi garba stamattina: ci sono le possibilità per reiterare discese fredde da NE e anche di ciclogenesi mediterranee.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •