Pagina 59 di 92 PrimaPrima ... 949575859606169 ... UltimaUltima
Risultati da 581 a 590 di 913
  1. #581
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Occhiata veloce... beh, che dire?
    Con il parallelo altre 384 ore di secco totale qui al NW, mentre la 240 ore di Ecmwf è davvero tosta anche per noi, riuscirebbe perfino a nevicare. Radicalmente diversa dal parallelo e da Gem, che vedono di nuovo sempre e solo HP con discesa sempre al Centro-Sud.
    Non credo sia roba per noi
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #582
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Insomma tanto fumo e niente arrosto...anzi ad arrosti ci stanno andando le nostre montagne senza neve fino a 2000m e oltre in alcuni casi.
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  3. #583
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da RubenBG Visualizza Messaggio
    Insomma tanto fumo e niente arrosto...anzi ad arrosti ci stanno andando le nostre montagne senza neve fino a 2000m e oltre in alcuni casi.
    Pensa che ne stiamo approfittando con il mio gruppo per ripristinare sentieri fino a 1800m. Tanto c'è solo qualche residuo nevoso e la terra non è gelata

    Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk

  4. #584
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Per far precipitare qui alla fine, per farla semplice, l'HP Atlantica ha due opzioni:
    1) O si alza deciso in mezzo all'Atlantico puntando verso l'Islanda (e indebolendo la propria radice)
    2) O si accuccia completamente in basso in zona Azzorre
    Finchè non si verificano una di queste due condizioni qui non potrà precipitare
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #585
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,682
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    secco ad oltranza ma almeno, forse, si rinfresca un po'

    GFSENS06_45_8_205.png

    mi ricorda gli inverni del 98/99 o 99/2000, con le alpi a secco ed il centro sud sotto la neve, soltanto che in quegli inverni faceva ben ma ben più freddo di adesso..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #586
    Brezza tesa L'avatar di in cold we trust
    Data Registrazione
    21/05/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Ma chissenefrega della stratosfera e delle carte a 240 h a noi servono carte come il gfs 12 di ieri!

  7. #587
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da in cold we trust Visualizza Messaggio
    Ma chissenefrega della stratosfera e delle carte a 240 h a noi servono carte come il gfs 12 di ieri!
    luna storta oggi?

  8. #588
    Brezza tesa L'avatar di in cold we trust
    Data Registrazione
    21/05/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    luna storta oggi?
    Meteo parlando da un pezzo non solo oggi Gennaio 2019: discussione modelli
    Vedere gente aggrapparsi alla stratosfera quando sappiamo bene che per far nevicare decentemente a Gennaio non è che serva chissà che roba basterebbe un’entrata in stile run di ieri sera.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #589
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da in cold we trust Visualizza Messaggio
    Ma chissenefrega della stratosfera e delle carte a 240 h a noi servono carte come il gfs 12 di ieri!
    A me neanche quelle...

    Zioppero quanto ho voglia di un ostrone da minimo largo aperto e alto sopra una -5...

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

  10. #590
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Somma Lombardo
    Età
    47
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Le siccità estive, guardando alla lontana, sono poi in realtà figlie del secco invernale/primaverile: nel 2017 così avvenne, da gennaio in avanti iniziò a precipitare troppo poco (anche in primavera) e ci ritrovammo con un'estate secchissima e in deficit pluviometrico. Il 2003 fu uguale, inverno secco ed Alpi con pochissima neve (febbraio 2003 molto freddo ma secco), poi piovve poco e il danno ormai a giugno era fatto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •