Intanto, in Arizona...
https://video.repubblica.it/mondo/ar.../323708/324326
Ah.. Gigio docet
Come facilmente intuibile già a tempo debito, anno solare 2018 “rovente” che in Romagna si è concluso con una anomalia di temperatura media annua di ben +1,5°C rispetto al trentennio 1971-2000, vale a dire al secondo posto in un Ranking che parte dal 1950; peraltro superato solo dal 2014 (+1,8°C) il quale rimane il più caldo dell’intera serie storica.
Un dignitoso dicembre 2018, con temperatura media quasi nella norma o solo di poco superiore, ha limitato un pizzico le anomalie annue, tant'è che se consideriamo l’anno meteorologico o climatologico (dicembre 2017-novembre 2018 in modo da includere per intero le 4 stagioni), 2018 e 2014 sono molto più vicini (rispettivamente +1,6 e +1,7°C; secondo e primo posto).
Da notare come, tornando all'anno solare, dal 2014 le anomalie di temperatura media annua in Romagna siano sempre state superiori al grado (5 anni consecutivi), evenienza del tutto “nuova”, giacché il precedente picco massimo fu di 1°C toccato nel 1994; per il resto anche le annate più calde erano sempre state sotto il grado di anomalia (in questo caso sempre sul trentennio 1971-2000).
2018 se non altro “piovosetto” (un 11% di precipitazioni in più rispetto alla solita media) dopo il secco 2017, ma con distribuzione degli accumuli annui non omogenea, anzi tutt'altro con elevata variabilità spaziale (notevoli differenze anche tra aree vicine).
Da segnalare il febbraio più piovoso dell’intera serie storica e piogge molto scarse in gennaio ed aprile. Elevato, per le nostre lande, il numero di giorni con piogge superiori a 50 mm in 1 ora, ed anche questo non è proprio del tutto casuale….
Avanti col 2019 appena nato e vediamo come si relazionerà coi fratelli maggiori.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Una bella giornata
![]()
Ultima modifica di vigna; 03/01/2019 alle 13:42
Partiamo da questa
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Fantastico il calo termico sul mare con bora costante da stanotte, siamo passati da una massima intorno all'1 di notte di 8,9°c fino all'attuale minima di 5,6°c che con NE in pieno giorno e dew di -3,3°c non è per niente male. Sensazione di freddo intenso, giornata limpida con aria secca, per me neve o no queste giornate sono meteorologicamente stupende.
Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk
Segnalibri