Qui la scorsa forse li ho raggiunti ma non ne sono sicuro non avendo misurato. Comunque sì, intendevo dire ennesima nevicata in cui il limite massimo auspicabile sono i 10 cm salvo però essersi fermati quasi sempre prima
Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
Dovrebbe esser buono per alta valle, qui non credo si andrà oltre 10/15 cm.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Scusate eh. I competenti di Meteo Pinerolo e Meteo Cirié si sono esposti sul fatto che probabilmente sarà la nevicata più intensa per la pianura torinese dal 2012. Ora, con tutti i dubbi di questo mondo perché sappiamo come funziona in meteorologia, perché fasciarci la testa sul cm più o meno? Io stesso mi auguro che cada mezzo metro. Prendo però i dati oggettivi che ho a disposizione grazie ai modelli a scala locale ecc. Non mi sembra di vedere carte schifose, anzi. Capisco l'ansia, capisco tutto, ma sempre pessimismo no.
Forse è proprio vero, meglio il tempo in cui ci si alzava la mattina e si guardava fuori piuttosto che l'app del telefono.
Torre Pellice, in borgata 650mt
Io continuo a dire che almeno 10 cm li vediamo chi più chi meno
Da notare in ICON quel simpatico puntino di un pixel da 20-25 mm che penso sia la zona collinare
10 cm siano per il resto![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Intanto Icon (che negli ultimi peggioramenti è stato molto preciso) è molto buono e anche Arome, che nell'aggiornamento di oggi arriva fino alle 7 di venerdi è molto buono per il mattino presto
Aggiornamento 12z di gfs il torinese come tenuta termica dovrebbe tenere fino al tardo pomeriggio anche se le precipitazioni specie per la pianura avranno delle pause già dopo pranzo.
Senza star a contare i mm una 15ina di cm nella bassa val chisone dovrebbe farli per la pianura temo sotto i 10 con neve molto umida
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri