31/1
nel corso del pomeriggio prime deboli nevicate lungo le valli alpine cuneesi, torinesi, valdostane e tra Astigiano e Alessandrino, in estensione a Novarese, Vercellese, Verbano (tra pianura novarese e Lago Maggiore in parte pioggia mista a neve). Tra Cuneese, Torinese e Valle d'Aosta solo nevischio o neve debole a carattere temporaneo dal tardo pomeriggio.
1/2
nevicate in estensione dalla notte tra giovedì e venerdì e fino al mattino a tratti intense fin in pianura, pur con tendenza a neve più umida o pioggia mista a neve a quote basse dall'alto Canavese, Biellese, Vercellese e Novarese. Nel pomeriggio neve più umida anche su pianura torinese, specie a nord di Torino, passaggio a pioggia in prevalenza tra Novarese, Verbano e Vercellese al di sotto dei 300-400 metri. Verso sera esaurimento delle nevicate da Cuneese e Torinese. Sui settori appenninici dell'Alessandrino passaggio da neve a pioggia congelante dalla mattinata.
Sugli accumuli ancora nn si sbilancia peró nimbus...![]()
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Buongiorno
Cos'è tutto questo entusiasmo?![]()
Lou soulei nais per tuchi
Scusate l'intromissione e l'ingoranza ma quindi quante ore di precipitazioni ci possiamo aspettare venerdì ? il minimo così posizionato sempre ottimo per parecchie ore o mi sbaglio?
Grazie a chi mi risponderà..
ed incrociamo le dita per vedere qualcosa di buono
Grazie mille....allora dovrò organizzarmi per uscire prima dal lavoro...... per far foto eheheeheeh
Vorrei porvi una questione, perché mi è venuta una curiosità sulla Francia.
Dunque, vedendo alcune mappe precipitative, venerdì sono attesi picchi veramente grossi oltre il Tenda.
Ora, tutte le volte in cui vado "di là" (e in quest'inverno finora già molto spesso), noto che da noi c'è neve al suolo mentre passato il tunnel pochissima roba se non più nulla già da Vievola...
Ora mi chiedo: secondo voi, stavolta, con il passaggio di venerdì paesi come Tenda o più giù Breil sur Roya, riceveranno una bella razione di neve?
Dalle mappe sembrerebbe di si.
Me lo chiedo perché ho questa curiosità di capire il meccanismo un po' "alterno" del clima dei due versanti.
Segnalibri