Questo è l'accumulo previsto dal sito di 3bmeteo.com per domani attraverso il loro modello basato su ECMWF ottimo direi!
l-accumulo-nevoso-previsto-per-venerd-dal-nostro-modello-matematico-3bmeteo-88710.jpg
Intanto Roccavione fiocchetta siamo sotto 0 brrrrr....![]()
Partecipo anche ioA Borgo SD cielo molto nuvoloso, brezza debole, in alto carica bene con le montagne quasi tutte sparite e poi .... cadono fiocchi isolati da 5 minuti circa.
tramite Tapatalk
Primi sparuti fiocchetti anche a Cuneo zona PUF, pur con cielo ancora poco nuvoloso...
Scuole chiuse a fox. Mi dispiace ma ne farà metri.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
+1.9°C, assenza di precipitazioni
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
temperatura in deciso calo! In questo momento 0.0 spaccato!!!! Se ci fa la grazia di fare il grosso prima delle 10 di domani mattina e prima che la tenuta termica cominci a dare i primi segnali di cedimento, secondo me possiamo assistere a un bell'evento! Sono sette anni e due giorni dal 29 gennaio 2012 quando qui da me vidi la più grossa nevicata di cui ho memoria... accumoli eolici superiori al metro e altezza massima misurata in campo aperto di 63 cm! Impossibile chiedere tanto ma con 15 cm raggiungo il mio target nevoso di giornata!
Buona neve a tutti![]()
si scende ancora -0.2
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
sforforeggia...
Mi dicono di fiocchi isolati da me già tra le 17 e le 17:30. Mezz'ora fa neve molto debole e molto sottile, visibile solo contro i fari o su cellulare. Comunque era meglio che non partiva piuttosto che così debole, se dovesse continuare così fino a metà nottata circa, quando penso che cambierà marcia, da queste parti sulle strade più fredde è possibile un bel velo di ghiaccio insidioso.
tramite Tapatalk
Segnalibri