Pagina 153 di 172 PrimaPrima ... 53103143151152153154155163 ... UltimaUltima
Risultati da 1,521 a 1,530 di 1717
  1. #1521
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Ah!! Per la miseria, queste due cartine sono davvero emblematiche e rendono visivo ciò che dici!
    "Bellissimo" vederlo sulla carta: didatticamente super!

    Ma sai cosa? La mia paura del libeccio nasceva più da una mera osservazione "empirica" diciamo, una spiegazione del tutto atecnica.
    Mi spiego.
    Ho osservato in più e più occasioni che se becca bene il nordest (Trentino e Friuli in primis) o la Lombardia centro orientale, poca roba qui da noi.
    Davvero in molte occasioni libecciose ho notato questa cosa.
    Prendi il peggioramento funesto dell'ottobre scorso (quello che è stato causa dell'abbattimento di migliaia di alberi nei boschi del nordest alpino).
    In quell'occasione il libeccio era teso e pure tanto (tantissimo, oserei dire); eppure qui a Chiusa non ha neanche piovuto più di tanto.
    Ecco cosa mi rendeva qualche perplessità
    E ma non è libeccio puro quello di domani, altrimenti tutto il centro-ovest regione rimarrebbe all'asciutto.
    Il flusso portante è libecciale, ma piega a libeccio-ostro nei medi strati....
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  2. #1522
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,561
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    beh insomma, osservando quelle mappe anche Cuneo e dintorni sarebbero in ombra anche se leggermente meno accentuata che le pianure centrali
    Un minimo di ombra relativa sì, certamente.
    In genere ho osservato che l'ombra si "sente" subito a N di Cuneo (Madonna dell'Olmo, Roata Rossi, Ronchi), e spesso c'è una bella differenza tra queste e Cuneo.
    Però dubito che le pedemontane restino in ombra, con i mm previsti. Non sembra una ciofeca, ecco.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #1523
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Basso Piemonte Gennaio 2019

    Altro piccolo taglio da parte del 6z per domani sulle pianure, come avvenuto nelle ultime emissioni. Tutti i lam chi più chi meno vede ombra sulla pianura tra Cuneo e Asti, proprio per il flusso da SW. Credo che un 5-8 cm pesanti qui siano fattibili alla fine, ma ovviamente non 20 come si diceva nei giorni scorsi.

    Scuola chiuse sia domani che sabato intanto, vaaa bene Basso Piemonte Gennaio 2019

  4. #1524
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Un minimo di ombra relativa sì, certamente.
    In genere ho osservato che l'ombra si "sente" subito a N di Cuneo (Madonna dell'Olmo, Roata Rossi, Ronchi), e spesso c'è una bella differenza tra queste e Cuneo.
    Però dubito che le pedemontane restino in ombra, con i mm previsti. Non sembra una ciofeca, ecco.
    Beh un'ombra relativa sulle piane centrali è inevitabile... ma chiamarla ombra con 15/20mm previsti è fin esagerata

    Le medie pluvio/nivo verranno fuori da qualche parte no? Fa parte del nostro clima....
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  5. #1525
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Altro piccolo taglio da parte del 6z per domani, come avvenuto nelle ultime emissioni. Tutti i lam chi più chi meno vede ombra sulla pianura tra Cuneo e Asti, proprio per il flusso da SW. Credo che un 5-8 cm pesanti qui siano fattibili alla fine, ma ovviamente non 20 come si diceva nei giorni scorsi.

    Scuola chiuse sia domani che sabato intanto, vaaa bene Basso Piemonte Gennaio 2019
    Ridicoli ad aver chiuso le scuole
    In città non ne farà di più di settimana scorsa... Secondo me circa 13cm e qualcosa in più fuori per una migliore tenuta termica.
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  6. #1526
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/11/17
    Località
    Tagliolo Monferrato(AL) 315 m
    Età
    26
    Messaggi
    124
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Qui temperatura di -1 con a tratti debole nevischio che accumula. Sembrerebbe una buona passata ma per esperienza col libeccio rischio di saltare presto. Intanto sulle alpi temperature già in deciso aumento

  7. #1527
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    tutta la pianura cuneese astigiana e basso torinese e' ancora sottozero
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  8. #1528
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Ridicoli ad aver chiuso le scuole
    In città non ne farà di più di settimana scorsa... Secondo me circa 13cm e qualcosa in più fuori per una migliore tenuta termica.
    Volesse mai far una sorpresa come la scorsa volta... 20 cm domani alle 10 e poi può anche piovere, ma chiedo troppo ovviamente

  9. #1529
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Volesse mai far una sorpresa come la scorsa volta... 20 cm domani alle 10 e poi può anche piovere, ma chiedo troppo ovviamente
    Dalla nostra abbiamo le T che dovrebbero essere ottime fino al mattino... cavolo vedo -1.6° a mezzogiorno... si andrà appena sopra lo zero oggi mi sa.
    Dobbiamo cercare di capitalizzare al massimo col prefrontale e prime ore del mattino prima dell'aumento termico e relativa "ombra" nel pomeriggio di domani.
    L'animazione cosmo è davvero ottima.... speriamo dai
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  10. #1530
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Comunque non son del tutto convinto che sabato l'eventuale passaggio sarà piovoso
    Secondo me nei bassi strati tiene....
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •