Eh... è un pò utopico mi sa.
Io sono cresciuto in frazione, dove fino ad una decina d'anni fa lo spartineve passava - se va bene - una/due volte al giorno, e nelle nevicate più abbondanti faticavi veramente a muoverti. Io capisco che sarebbe dovere tenere le strade pulite, ma spesso quando nevica forte e con temperature basse.. materialmente come fai? Cioè, non puoi passare con gli spartineve a far scintille sulla strada avanti e indietro (oltretutto penso sia fin peggio in quanto crea buche e dissesta l'asfalto).. capisco che non bisogna lasciar venir 30cm sulla strada, ma un minimo di capacità di guida su neve (minima eh, nessun rally) penso ci voglia... Il vero problema che affronto andando a lavoro sono i Tir e i camion, più che altro, perchè non vogliono mettere le catene (forse ignorano che basta UN velo di mezzo centimetro e il camion non sale più? O forse lo sanno bene e se ne fregano?) e puntualmente si piantano, si intraversano, e bloccano il traffico in maniera disastrosa. Nell'ultima nevicata di aprile siamo stati in coda per più di un'ora, sotto la neve, grazie a fenomeni come questi. E casualmente (caso strano!) quando si tratta di dirigere il traffico ed intervenire in casi come questi, quando nevica forte e c'è da stare fuori al freddo, le gentili F.d.O. rispondono che "hanno problemi più gravi che non queste cose" e non si fanno vederementre invece, nelle belle giornate di sole, sono solertissimi a fermare chiunque capiti a tiro, spesso sempre i soliti (cosa ci sarà da scoprire di nuovo?).
Chiuso questo mio piccolo OT polemico, segnalo ancora qualche squarcio di sereno visibile e fiocchetti radi.
Lou soulei nais per tuchi
Scuole chiuse a fox. Mi dispiace ma ne farà metri.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
+1.9°C, assenza di precipitazioni
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Dai, rispondo ancora una volta e poi prometto di chiudere la polemica....
Le tecniche per tenere le strade pulite, ma soprattutto prive di ghiaccio ci sono si chiamano "lama" e "sale". In caso di forti nevicate le lame, ma soprattutto gli spargisale non dovrebbero MAI fermarsi.
Se adeguatamente salata la neve calpestata sulla strada dalle vetture e dai camion non gela e così, con una minima attenzione, chiunque potrebbe tranquillamente continuare a circolare anche i.... diciamo "meno avvezzi".
Durante l'ultima nevicata la tangenziale di Bra era completamente ricoperta da una lastra di ghiaccio ed il primo spazzaneve si è visto verso l'una di notte, a precipitazioni ormai terminate. Ecco, i questa la chiamo inefficienza.
temperatura in deciso calo! In questo momento 0.0 spaccato!!!! Se ci fa la grazia di fare il grosso prima delle 10 di domani mattina e prima che la tenuta termica cominci a dare i primi segnali di cedimento, secondo me possiamo assistere a un bell'evento! Sono sette anni e due giorni dal 29 gennaio 2012 quando qui da me vidi la più grossa nevicata di cui ho memoria... accumoli eolici superiori al metro e altezza massima misurata in campo aperto di 63 cm! Impossibile chiedere tanto ma con 15 cm raggiungo il mio target nevoso di giornata!
Buona neve a tutti![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
si scende ancora -0.2
sforforeggia...
Mi dicono di fiocchi isolati da me già tra le 17 e le 17:30. Mezz'ora fa neve molto debole e molto sottile, visibile solo contro i fari o su cellulare. Comunque era meglio che non partiva piuttosto che così debole, se dovesse continuare così fino a metà nottata circa, quando penso che cambierà marcia, da queste parti sulle strade più fredde è possibile un bel velo di ghiaccio insidioso.
tramite Tapatalk
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Segnalibri