io non guardo solo a mercu ma....
1. di 'ste occasioni non è che ne capitano 3 o 4 a inverno per noi
2. quando vedi disegnato a 600 ore un vortice spaziale che ti darebbe 150 cm... hai un bel ricordarti che si chiama fantameteo ma ci speri, visto anche quanto detto al punto 1
3. siamo a fin gennaio. Per i miei gusti è già tardi, quando nevica solo a febbraio (un classico) mi intristisco.
quindi la voglio mercoledì,e tanta
Mercoledì se le carte rimangono così la vediamo tutti! Nulla di eclatante eh... ma meglio di nulla..
E poi nel long vedo cose molto importanti.......![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
DD118EB3-93E2-467C-B299-8F7AFD3C2449.jpg Con la -7 a 1100 circa.. mm x 2 per avere l’accumulo di farina
Carte oggettivamente belle per il cuneese.
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Questa mattina una spessa coltre di ammassi bianco grigiastri più leggeri dell'aria oscurano il sole.. un fenomeno nuovo e misterioso
Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk
Segnalo nevischio a Gerbola
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Assolutamente sì.
Il dopo è tutto fanta, e il fanta, per quanto fantastico, verrà sempre e comunque ritrattato.
Quest'inverno, dalla fine di dicembre, ne è stato proprio l'esempio classico. Ti ricordi, quando entro l'Epifania doveva esserci il cambio di rotta?Ecco, oggi è il 19 gennaio, è passato quasi un mese dal solstizio e l'inverno sta ormai invecchiando senza aver neanche borbottato un pò.
Non credo al fanta e non credo a nulla oltre le 96-120 ore a meno che non sia HP: su quella i modelli non sbagliano MAI, neanche a 384 ore, tutto quest'inverno è stato così.
Cielo velato qui.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri