buonasera ragazzi!è un po che leggo ma sono sempre stato di corsa!allora...10 cm li faremo domani per dare un bel colore bianco a questa pessima stagione?buona serata a tutti
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ciao Mirco che piacere risentirti dopo parecchio tempo
Mah difficile da dire cmq secondo il mio modesto parere le nostre zone qualcosa dovrebbero vedere.rimango della mia idea tra i 15 -20 cm qui può farli.
10 da te sn fattibili.considera che basterebbero 7-8 mm x farli visto le temperature negative
ciao Fede!grazie grazie sono contento anche se non sono piu i tempi buoni di 10 anni fabene dai speriamo...le T ci sono tutte...ma è sempre così...o manca una cosa o manca l altra(10 marzo 2010 escluso)...be dai il tuo parere mi da fiducia...io oggi ho montato la turbina sotto il motocoltivatore...vedremo!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Fa freddo anche stasera, Demonte -4,8° ora
Ormai, essendo a 24h dal possibile evento, mi sbilancio.
Da me 2-4cm, non di più a causa delle correnti da N al suolo.
Mi aspetto inizio precipitazioni dal tardo pomeriggio/sera, sotto forma di nevischio e ventaccio da W, con fine dei fenomeni prima dell'alba di giovedì.
A Roviera a lavoro 1-3cm, Cuneo sui 5-7cm, Mondovì 7-10cm, Ceva 10-12cm, Asti 1-3cm, Alessandria idem.
15-20cm su Valli Monregalesi e 20-25cm tra entroterra savonese e alte valli Belbo/Bormida. Clou dell'evento: la zona tra Calizzano, Osiglia e Mallare dove penso si possa localmente anche arrivare ai 30cm.
Lou soulei nais per tuchi
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri