Bellissimo risveglio!
Misurati 30cm! Ben oltre le mie aspettative!
Continua a nevicare![]()
Lou soulei nais per tuchi
40 cm! E tu che scrivevi nel thread di discussione dei modelli come se abitassi a Lampedusa( vabbè, ho esagerato un po'...) Vedo che come al solito avete fatto il pieno mentre qui a pari quota è tanto se ci sono 2 cm
). E poi c'è chi tra voi, ogni anno regolarmente osa lamentarsi ( non è polemica, semplice constatazione, io abitassi nelle vostre zone non direi bah neanche se non dovessi vedere un fiocco per 10 inverni di seguito
. Cmq, prossimo step il 30, sperando che sia un peggioramento VERAMENTE democratico per tutto il Piemonte.
![]()
Ultima modifica di Neve71; 24/01/2019 alle 13:26
Alla fine grande recupero di vignolo con 27cm finali. Chapeau per Tommaso, l'unico a credere in questa nevicata.comunque per una volta sorprese positive. Ora guardiamo al futuro con distacco
20190124_070750.jpg
Arpa ci dice 31cm a Cuneo e 33cm a Boves.
Casa mia a Rocca 30cm tondi tondi
In valle accumuli simili, sembra un po' meno in zona Demonte, poi Aisone e Vinadio siamo lì, sempre intorno ai 30.
Sono piacevolmente sorpreso.
Ora sono a Roviera, nevica debolmente
Lou soulei nais per tuchi
buongiorno a tutti. Anche Entracque si è comporta bene con una 30 di cm. Nevicata tra -3 e - 4 gradi, il top.Continua a nevicare bene,ma entro mezzogiorno cesserà lo stau. Altre occasioni si vanno preparando: speriamo vadano in porto.![]()
Nevicata veramente bellissima nelle mie zone notoriamente poco nevose negli ultimi anni ma in realtà da sempre.
Accumulo Piobesi bricco 17/18 cm di qualità superior scesa sempre con temperature negative
Accumulo vaccheria (valle tanaro a valle di Alba) 15/16 cm di qualità leggermente minore causa temperature in rialzo ieri sera notte che sono salite lievemente sopra lo zero.
Nota: parlavo in questi giorni con mio nonno che ha fatto il muratore per 65 anni e mia nonna la contadina per altrettanti a neive e dicono che in 80 anni la neve non è mai stata un problema tranne il singolo evento e che addirittura 40 anni fa si tendevano a fare i tetti in dicembre e gennaio perché era meno probabile beccare pioggia rispetto all'estate che loro ricordano sempre afosa e molto temporalesca.
Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk
Veramente un plauso a tutti coloro che si erano spinti fin questi accumuli!
Sono felicissimo!
È andata ben oltre quello che mi aspettassi!!!!!
Magia fuori![]()
Allego foto dalla finestra di casa a vaccheria con vista guarene
Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk
Segnalibri