
 Originariamente Scritto da 
Lou_Vall
					 
				 
				Penso che dipenda dal fatto che il 
Lam che vede meno precipitazioni vede correnti decisamente settentrionali al suolo (e non da NE), soprattutto per la velocità del minimo, per cui a N e a W di Cuneo farebbe decisamente poco. 
Il problema sarà sostanzialmente la velocità: le precipitazioni riuscirebbero a raggiungere discretamente Monregalese, Cebano, Alte Langhe, Alto Alessandrino, ma non fanno molto "in tempo" ad andare a schiantarsi per bene contro l'arco alpino sudoccidentale proprio perchè il minimo nel frattempo si muove di gran carriera verso S. E dunque genera correnti pressochè da N al suolo, che inibiscono le precipitazioni ad W e le concentrano, al massimo, dalla Val Vermenagna verso E.
Tra l'altro il crinale delle Liguri (zona Marguareis, Pizzo d'Ormea, Antoroto) potrebbe vedere belle cose grazie al mix si risalita da E-SE, giro da E-NE e N al suolo.
E' un pò presto, ma viste le situazioni qui a casa mia mi aspetto 5-10cm al massimo, tutti sotto forma di neve finissima e fitta accompagnata da ventaccio da W.
Segnalibri