Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1716

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    12/07/14
    Località
    Bra (Cn)
    Età
    40
    Messaggi
    177
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da bolla Visualizza Messaggio
    Ma per 20 cm si da allerta?
    Considerando che non sono in grado di tenere le strade pulite nemmeno con 5cm... si, si da allerta

  2. #2
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da unknown84 Visualizza Messaggio
    Considerando che non sono in grado di tenere le strade pulite nemmeno con 5cm... si, si da allerta
    no il problema non sono le amministrazioni, sono i cittadini che non sanno guidare sulla neve:
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    no il problema non sono le amministrazioni, sono i cittadini che non sanno guidare sulla neve:
    Momento, non sono più abituati a guidare sulla neve.
    È colpa della neve che non ne fa più

  4. #4
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo 94 Visualizza Messaggio
    Momento, non sono più abituati a guidare sulla neve.
    È colpa della neve che non ne fa più
    durante l'ultima nevicata è stato stupendo guidare in collina sotto una fitta nevicata anche se solo con 2/3 cm di farina ghiacciata e scintillante a terra.
    antineve nuovi e tenuta stupenda.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  5. #5
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    no il problema non sono le amministrazioni, sono i cittadini che non sanno guidare sulla neve:
    E il bello è che potete pensare: "beh, effettivamente un torinese ha poche occasioni di vedere nevicate abbondanti, per cui ci può stare, ma in montagna...".. E invece no anche qui da noi, nelle valli, in posti che hanno 150-200-250cm annui, la gente è totalmente idiota quando nevica ed è ancora più incapace a guidare rispetto a quando il tempo è bello. I classici che, con nevicata in corso ma strada sostanzialmente pulita, fanno i 40km/h nei rettilinei delle statali, obbligando gli altri a sorpassi folli, i classici che, per affrontare una salita rallentano... rallentano.. rallentano.. rallentano.. vanno sempre più piano fino a costringerti a salire in prima e slittare. Insomma, fanno ridere, come sempre tutti i cuneesi quando si siedono dietro un marchingegno con volante e pedali.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    12/07/14
    Località
    Bra (Cn)
    Età
    40
    Messaggi
    177
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    no il problema non sono le amministrazioni, sono i cittadini che non sanno guidare sulla neve:
    Sbagliato: le amministrazioni hanno (o per lo meno avrebbero) il dovere di mantenere le strade percorribili durante una nevicata.
    Per quanto mi diano fastidio le persone che non sanno guidare sulla neve, comprendo che non possiamo essere tutti dei Sebastian Loeb e quindi la colpa non è di chi non sa guidare sulla neve, ma di chi dovrebbe mantenere la strada pulita e non lo fa.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da unknown84 Visualizza Messaggio
    Sbagliato: le amministrazioni hanno (o per lo meno avrebbero) il dovere di mantenere le strade percorribili durante una nevicata.
    Per quanto mi diano fastidio le persone che non sanno guidare sulla neve, comprendo che non possiamo essere tutti dei Sebastian Loeb e quindi la colpa non è di chi non sa guidare sulla neve, ma di chi dovrebbe mantenere la strada pulita e non lo fa.
    si e no.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  8. #8
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da unknown84 Visualizza Messaggio
    Sbagliato: le amministrazioni hanno (o per lo meno avrebbero) il dovere di mantenere le strade percorribili durante una nevicata.
    Per quanto mi diano fastidio le persone che non sanno guidare sulla neve, comprendo che non possiamo essere tutti dei Sebastian Loeb e quindi la colpa non è di chi non sa guidare sulla neve, ma di chi dovrebbe mantenere la strada pulita e non lo fa.
    Eh... è un pò utopico mi sa.
    Io sono cresciuto in frazione, dove fino ad una decina d'anni fa lo spartineve passava - se va bene - una/due volte al giorno, e nelle nevicate più abbondanti faticavi veramente a muoverti. Io capisco che sarebbe dovere tenere le strade pulite, ma spesso quando nevica forte e con temperature basse.. materialmente come fai? Cioè, non puoi passare con gli spartineve a far scintille sulla strada avanti e indietro (oltretutto penso sia fin peggio in quanto crea buche e dissesta l'asfalto).. capisco che non bisogna lasciar venir 30cm sulla strada, ma un minimo di capacità di guida su neve (minima eh, nessun rally) penso ci voglia... Il vero problema che affronto andando a lavoro sono i Tir e i camion, più che altro, perchè non vogliono mettere le catene (forse ignorano che basta UN velo di mezzo centimetro e il camion non sale più? O forse lo sanno bene e se ne fregano?) e puntualmente si piantano, si intraversano, e bloccano il traffico in maniera disastrosa. Nell'ultima nevicata di aprile siamo stati in coda per più di un'ora, sotto la neve, grazie a fenomeni come questi. E casualmente (caso strano!) quando si tratta di dirigere il traffico ed intervenire in casi come questi, quando nevica forte e c'è da stare fuori al freddo, le gentili F.d.O. rispondono che "hanno problemi più gravi che non queste cose" e non si fanno vedere mentre invece, nelle belle giornate di sole, sono solertissimi a fermare chiunque capiti a tiro, spesso sempre i soliti (cosa ci sarà da scoprire di nuovo?).

    Chiuso questo mio piccolo OT polemico, segnalo ancora qualche squarcio di sereno visibile e fiocchetti radi.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #9
    Bava di vento
    Data Registrazione
    12/07/14
    Località
    Bra (Cn)
    Età
    40
    Messaggi
    177
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eh... è un pò utopico mi sa.
    Io sono cresciuto in frazione, dove fino ad una decina d'anni fa lo spartineve passava - se va bene - una/due volte al giorno, e nelle nevicate più abbondanti faticavi veramente a muoverti. Io capisco che sarebbe dovere tenere le strade pulite, ma spesso quando nevica forte e con temperature basse.. materialmente come fai? Cioè, non puoi passare con gli spartineve a far scintille sulla strada avanti e indietro (oltretutto penso sia fin peggio in quanto crea buche e dissesta l'asfalto).. capisco che non bisogna lasciar venir 30cm sulla strada, ma un minimo di capacità di guida su neve (minima eh, nessun rally) penso ci voglia... Il vero problema che affronto andando a lavoro sono i Tir e i camion, più che altro, perchè non vogliono mettere le catene (forse ignorano che basta UN velo di mezzo centimetro e il camion non sale più? O forse lo sanno bene e se ne fregano?) e puntualmente si piantano, si intraversano, e bloccano il traffico in maniera disastrosa. Nell'ultima nevicata di aprile siamo stati in coda per più di un'ora, sotto la neve, grazie a fenomeni come questi. E casualmente (caso strano!) quando si tratta di dirigere il traffico ed intervenire in casi come questi, quando nevica forte e c'è da stare fuori al freddo, le gentili F.d.O. rispondono che "hanno problemi più gravi che non queste cose" e non si fanno vedere mentre invece, nelle belle giornate di sole, sono solertissimi a fermare chiunque capiti a tiro, spesso sempre i soliti (cosa ci sarà da scoprire di nuovo?).

    Chiuso questo mio piccolo OT polemico, segnalo ancora qualche squarcio di sereno visibile e fiocchetti radi.
    Dai, rispondo ancora una volta e poi prometto di chiudere la polemica....

    Le tecniche per tenere le strade pulite, ma soprattutto prive di ghiaccio ci sono si chiamano "lama" e "sale". In caso di forti nevicate le lame, ma soprattutto gli spargisale non dovrebbero MAI fermarsi.

    Se adeguatamente salata la neve calpestata sulla strada dalle vetture e dai camion non gela e così, con una minima attenzione, chiunque potrebbe tranquillamente continuare a circolare anche i.... diciamo "meno avvezzi".

    Durante l'ultima nevicata la tangenziale di Bra era completamente ricoperta da una lastra di ghiaccio ed il primo spazzaneve si è visto verso l'una di notte, a precipitazioni ormai terminate. Ecco, i questa la chiamo inefficienza.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Gennaio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eh... è un pò utopico mi sa.
    Io sono cresciuto in frazione, dove fino ad una decina d'anni fa lo spartineve passava - se va bene - una/due volte al giorno, e nelle nevicate più abbondanti faticavi veramente a muoverti. Io capisco che sarebbe dovere tenere le strade pulite, ma spesso quando nevica forte e con temperature basse.. materialmente come fai? Cioè, non puoi passare con gli spartineve a far scintille sulla strada avanti e indietro (oltretutto penso sia fin peggio in quanto crea buche e dissesta l'asfalto).. capisco che non bisogna lasciar venir 30cm sulla strada, ma un minimo di capacità di guida su neve (minima eh, nessun rally) penso ci voglia... Il vero problema che affronto andando a lavoro sono i Tir e i camion, più che altro, perchè non vogliono mettere le catene (forse ignorano che basta UN velo di mezzo centimetro e il camion non sale più? O forse lo sanno bene e se ne fregano?) e puntualmente si piantano, si intraversano, e bloccano il traffico in maniera disastrosa. Nell'ultima nevicata di aprile siamo stati in coda per più di un'ora, sotto la neve, grazie a fenomeni come questi. E casualmente (caso strano!) quando si tratta di dirigere il traffico ed intervenire in casi come questi, quando nevica forte e c'è da stare fuori al freddo, le gentili F.d.O. rispondono che "hanno problemi più gravi che non queste cose" e non si fanno vedere mentre invece, nelle belle giornate di sole, sono solertissimi a fermare chiunque capiti a tiro, spesso sempre i soliti (cosa ci sarà da scoprire di nuovo?).

    Chiuso questo mio piccolo OT polemico, segnalo ancora qualche squarcio di sereno visibile e fiocchetti radi.
    Bravo Valter, condivido al 100%.
    Io ho abitato in collina e da sempre ho viaggiato con la neve, ed in piu ho fatto l'Amministratore in un piccolo comune collinare e conosco molto bene questi problemi.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •