Grande Merano! non avevo dubbi sto giro, la nevicata top degli ultimi anni
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Ma qualcuno sa solo piangere e catastrofizzare: ma c'erano dubbi che dopo un mese di freddo più o meno continuo, il trentino e l'alto adige avrebbero raccolto alla prima sciroccata?...e per me continuerà in neve, a 850 hpa non si dovrebbe andare sopra una 0° in tutto il trentino e alto adige.
Arrivano gli espertoni mega laureati a dirci che siamo un mucchio di scemi..
Che ve devo dì, rigà! Certezze dai meteorologi provincialinon ce n'erano, speranze ne avevamo conoscendo la tenuta termica nostra in passato, ma visti gli ultimi 6anni....
La stima era: over 3cm si andava, la mia previsione accumuli era, oltre alla scaramanzia, rispondente agli scenari peggiori. Over 10cm forse non si andava.
E invece siam qui ad aspettare i 15cm
Ora più fine ma pare ingranare un altra volta.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
![]()
Ultima modifica di naiva; 01/02/2019 alle 17:02
17cm a Bz Sud
14cm a Bz centro.
Prossimi ai 18cm giù ed ai 15cm in centro città!!
bz17.jpg
bolzano-sud.jpg
bzss.jpg
Maggiore nevicata dal gennaio 2014, per accumuli maggiori si torna ai 20cm del primo dicembre 2010.
Continua a nevicare moderato-forte.
Continua a tenere la colonna d'aria sulle vallate maggiori.
+0.6° a Santa Cristina in Val Gardena, 1590m.
+0.8° a Selva Gardena e lungo buona parte della Badia.
+1.2° a Dobbiaco, 1220m., pioviggine mista a neve qui.
Scirocco potente.
No.
Non era abbastanza chiaro.
E tuttora non lo è, si vive l'evento ormai. Così come hai potuto leggere dal bollettino odierno, modificato alle 11, come di norma.
Ho salvati i bollettini di ieri volendo. Così capisci.
Situazioni spesso al limite hanno visto premiarci in passato per la tenuta termica, ma ogni volta i meteorologi locali hanno avuto difficoltà a sbilanciarsi come hai fatto tu.
+0.1°C neve forte, verso i 15cm.
Finalmente, rabbiosi siamo ormai!
Piove in Val Pusteria a Monguelfo,mentre nevica ancora in Val Adige ,però neve più bagnata.
Ho appena misurato 22 cm al suolo e 18 cm sul tavolino.Credo a Gargazzone una trentina di cm ci siano.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
È fatta.
20cm a Bolzano Sud finalmente. Dopo 9 anni, allucinante.
18cm a Bz centro. Continua imperterrita, neve da Salorno al Brennero ormai.
Commosso e ormai disinteressato.. vediamo quanto insiste.
webcam-bolzano.jpg
Anche la piazza più tiepida della conca di Bolzano è da ore imbiancata..
24cm Bz Sud
20cm Bz città
Neve forte.
Piango.
IMG-20190201-WA0243.jpg
Questo l'accumulo di Laives, alle 21 ancora. Snowrate sui 3cm/h ancora. Risale di tutto, stiamo resistendo sotto i 300m., solamente qui in Val d'Adige: da Salorno in su!
Libeccio, ti amo.
Queste le passeggiate del Talvera un'ora fa ancora:
IMG-20190201-WA0263.jpg
IMG-20190201-WA0264.jpg
Piazza Vittoria alle 21 ancora:
IMG-20190201-WA0261.jpg
Ultima modifica di Adriano90; 01/02/2019 alle 23:12
Always looking at the sky.
Segnalibri