Pagina 29 di 32 PrimaPrima ... 192728293031 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 321

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: A.Adige/Südtirol - Gennaio / Febbraio 2019

    Lunedi 25 febbraio dovrei andare a vipiteno per lavoro, secondo voi ci sarà neve o in questa settimana si scioglierà tutta quanta?
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: A.Adige/Südtirol - Gennaio / Febbraio 2019

    Con i -10 mattutini,penso a Vipiteno la neve resista,ieri passando per Bressanone e Chiusa ho visto nelle zone riparate ancora bella neve,sopratutto prima di Bressanone.

    Ieri pomeriggio era spettacolare la luna gigantesca sopra la neve nelle piste da sci.
    Ultima modifica di naiva; 18/02/2019 alle 22:02

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    sereno Re: A.Adige/Südtirol - Gennaio / Febbraio 2019

    -2°C
    -1.4°C

    T°minime odierne a Bz Sud ed Ovest rispettivamente.
    Massime ancora oltre i 12°C sotto ai 400m., con punte diffuse oltre i 13°/14°, nelle zone esposte più favorevoli.
    Over 16°C ancora assenti fortunatamente.
    Teoricamente questo sarebbe il periodo dell'anno in cui si potrebbero anche raggiungere, ma per correnti da Nord che duran 24h, non per una violenta struttura ad Omega sull'Europa!

    GW, ormai è un clima completamente nuovo.
    Le regioni più resilienti a questo clima, mantengono più a lungo caratteristiche passate.

    E più resilienti di altre regioni del pianeta sono le vallate interne delle catene montuose.
    Resistenza al caldo crescente è un fondovalle a 800m. s.l.m., Brunico che va sottozero ogni sera con una +10°C sopra la valle e al mattino va regolarmente a -10°C, come a Vipiteno, in Alta d'Isarco, in bassa Venosta e bassa Passiria.
    Clima alpino continentale di fondovalle: riparato è la parola chiave!

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: A.Adige/Südtirol - Gennaio / Febbraio 2019

    Buongiorno a tutti sono tornato dopo 15 giorni tra Milano e la Lunigiana. Al mio ritorno mi aspettavo di non veder più mucchi a bordo strada e giardini bianchi e invece sono stato piacevolmente sorpreso.

    Pineta, che ricordo essere un paese che si sviluppa a 3 km a sud di Bolzano su un conoide tra i 240 e i 330 m di quota esposto a ovest gode di un discreto soleggiamento ma in ombra la neve parrebbe reggere senza problemi.

    Incrocio via Verdi via degli Alpini.


    Giardino ombreggiato da cedri piantati nel giardino della scuola elementare in centro paese.


    Il giardino del lattoniere vicino di casa


    -1.4º a Bolzano sud sta mattina ora siamo a 7.8º e la primavera galoppa...

    Primi ventelli in vista venerdì? Speriamo di no...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    nebbia Re: A.Adige/Südtirol - Gennaio / Febbraio 2019

    Buondì

    -1.8°/13.6°
    -0.6°/13.4°

    a Bz Sud ed Ovest estremi ieri.

    -1.4°
    -0.5° le minime odierne invece, siamo alla 16. e 15esima minima sottozero consecutiva per febbraio, over 75 da inizio stagione.
    Nuovamente raggiunti i valori massimi annui martedì 19.02, replicando i +14.6°C di lunedì a Bz Ovest.Stiamo vivendo anomalie termiche estreme: tranquillamente oltre un mese d'anticipo hanno queste masse d'aria con queste caratteristiche bariche. Dopo Dorit ecco arrivata Erika e resterà per il weekend, cioè l'enorme HP riprenderà ad essere alimentata da Sud riscaldando l'aria sul continente con ulteriori ore di sole pieno e apportando l'aria, già riscaldata, che adesso giace sugli altopiani dell'Atlante, Sud Marocco!

    Poi da settimana prossima lento calo termico in quota inizialmente, poi sempre più in basso a partire dalle Dolomiti per l'ennesima incursione retrograda d'aria polare in discesa su Est Europa e Balcani.
    Fino a -18°C a 850hPa di nucleo gelido spinto oltre il Canale d'Otranto, la -2°C che sfiora le Alpi slovene, la -1°C che forse forse f-o-r-s-e si addentra nelle Dolomiti e fin da noi.
    Vedremo.



    Intanto, come detto, in ombra i mucchi e le residue tracce nevose resteranno -specie nei tratti più in ombra- almeno fin oltre inizio marzo.
    Ma va detto che questa metà di febbraio bollente con anticipazioni dei regimi termici primaverili d'almeno un mese, è stata massacrante.
    Un'abbondante decade del mese coi fondovalle imbiancati, poi la graduale ripulitura..
    Qui subito sopra la conca di Bolzano...
    1120_lm.jpg


    E qui subito sopra la conca di Brunico...
    1130_lm.jpg



    H 11:30 +10°C a Bz Ovest, rete idro... Nuovo clima...

  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/12/08
    Località
    Bozen
    Età
    39
    Messaggi
    2,477
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: A.Adige/Südtirol - Gennaio / Febbraio 2019

    Direi che come tramonto dal balcone di casa potrebbe andare peggio
    Schönheit!!

    Föhn vigoroso e caldo, ma visibilità spettacolare.
    Primo ventello stagionale oggi...

    Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Exclamation Re: A.Adige/Südtirol - Gennaio / Febbraio 2019

    Mostruose massime causate dalle forti raffiche di föhn imperterrito protagonista della stagione anche quest'anno!
    Ieri 22.02, prese le nuove massime assolute in tutte le stazioni di media e bassa quota:

    -0.7°/19.6° a Bz Sud, 48.6km/h lì ieri
    -0.6°/20.5° a Bz Ovest, 56km/h ieri, rete provinciale con i primissimi 20°C dell'anno!

    Minime odierne segnate dalle brezze residue a Bz Ovest lungo il pendio:

    -0.6°C
    +5.6°C

    a Bz Sud e Bz Ovest rispettivamente. Evidenti le differenze in neanche 5km di distanza. Oggi in assoluto una delle più marcate differenze.
    Laddove la maggiore vallata si apre sulle sue laterali, lì causa brezze le minime odiernevanno dai +6.5°C di Merano idro, ai -1°C fra Andriano, Nalles e Gargazzone.


    Citazione Originariamente Scritto da bantu86 Visualizza Messaggio
    Direi che come tramonto dal balcone di casa potrebbe andare peggio Schönheit!!Föhn vigoroso e caldo, ma visibilità spettacolare.
    Primo ventello stagionale oggi... Immagine
    Top, enrosadira spettacolare nelle settimane prima dell'equinozio.

    Neve a fondovalle relegata ai versanti meglio ombreggiati, mucchi in sofferenza in città ma non spariranno subito, finché ogni notte Dew Point e Wet Bulb tornano sottozero! A marzo le ultime tracce ci arriveranno, anche in città. Ma a stento!
    Altrove fino a fine prima decade del prossimo mese, specie fra Cortaccia-Termeno-Ora e fra Caldaro-Appiano e soprattutto da Frangarto a Nalles, famosa destra Adige da Bz Ovest in su, i grossi mucchi e il manto originale fra i filari di mele e vite potrà resistere fin verso metà marzo.
    Nel marzo 2011 i mucchi della nevicata d'inizio dicembre 2010 rimasero visibili fin oltre l'ultima decade!
    Lì. In quel beato e resistente tratto di fondovalle, tutto sotto i 300m. ancora.
    Qui l'inizio di quell'ottima zona, da S. Paolo d'Appiano:


    1140_la.jpg



    H 11:50 +11.3°C a Bz Ovest, rete provinciale. 15km/h, 39%.

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    sereno Re: A.Adige/Südtirol - Gennaio / Febbraio 2019

    H 13:30 +13.2°C a Bz Ovest, rete idro.

    A proposito di tracce in città ancora, qui dietro un'aiuola di via Milano ieri mattina, siam proprio in mezzo alla città e alla conca:

    IMG-20190222-WA0004.jpg
    Ringrazio @rosengarten

    Nonostante l'ondata di calore precoce, con anomalie fino a +9°C lungo le Alpi svizzere, come accennato sopra, le zone più ombrose e riparate della maggiore vallata, conserveranno il manto sia in tracce nei campi, sia nei mucchi, almeno fino alla fine del mese e ad inizio marzo.
    Ma il clima troppo tiepido ha fatto il possibile per eliminare in fretta le tracce dell'evento dell'01.02.

    In Alta Pusteria, Alta Badia, Gardena e Fassa e poi in tutta la Bassa Atesina l'aria più fresca dai Balcani è già entrata verso le 11.
    Qui il meteorologo provinciale illustra le direzioni di ingresso principali durante i flussi freddi da E-Nordest tipo oggi e domani:

    Ovvero, mentre dal Brennero (ma già dalla parallela Val di Vizze disposta N-Sud), dalla Passiria e dall'Alta Venosta ancora c'è afflusso secco e relativamente mite da Nord, aria oceanica d'origine, dalle valli Dolomitiche e dalla Val d'Adige risalendo la pianura ed il Trentino, entra in quota e già negli strati più bassi, l'aria finalmente più fresca.
    Da Sud e dalle aperture delle valli maggiori a Nordest affluisce l'aria fresca balcanica in sinottiche simili.

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: A.Adige/Südtirol - Gennaio / Febbraio 2019

    Qualche traccia rimasta a fondovalle, dopo la scaldata degli ultimi giorni,anche nell orto ha le ore contate.
    A parte la solita zona,dove ancora ci sono vari centimetri in alcuni punti.




  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: A.Adige/Südtirol - Gennaio / Febbraio 2019

    Mentre si é quasi fusa tutta a fondovalle da Sabato scorso a oggi,con anche temperature fino 20 gradi di ieri ,resiste pero ancora in alcuni punti ,grazie alle poche ore di sole ,con temperature più basse che nelle due conche.
    Lo stesso punto Sabato scorso e oggi pomeriggio.
    Una foto anche della collina tra Frangarto e Cornaiano di oggi pomeriggio.


    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •