Pagina 14 di 33 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 321
  1. #131
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    neve Re: A.Adige/Südtirol - Gennaio / Febbraio 2019

    1cm abbondante stamattina in città, centro meno causa l'isola di calore.

    km77.jpg

    Qui Bz Nord con probabilmente lo stesso accumulo di


    -0.4°C
    -0.1°C a Bz Sud e Ovest rispettivamente le minime d'oggi.

    Dew Point al limite e temperature a fondovalle leggermente sopra il grado! Cielo che rasserena lentamente. Belle queste spolverate in serie.
    Stamattina con la terza giornata di neve al suolo in città, domenica scorsa, durata pochissimo ed a dicembre primadi Natale. Non vediamo altro che spolverate da 10 anni, come la Val Venosta o come Trapani.
    Forse dopodomani ci saranno più di 5cm in città per più di 12h.
    Non di più.
    Una epoca fa nevicava di più, adesso è tutto piùdifficile e senza entusiasmo soprattutto.

    Qui dai dintorni di Bolzano:
    0930_la.jpg
    Stamani.
    Adesso:

    1140_la.jpg



    Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio
    Un poco di neve anche qui con ancora una debole nevicata in atto .Temperatura leggermente sotto lo zero.Immagine
    Immagine
    Immagine
    Questo vedete da oltre 10 anni.
    Per fortuna non scrivono utenti delle altre province.

  2. #132
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: A.Adige/Südtirol - Gennaio / Febbraio 2019

    Ribadisco sempre che la memoria è corta...ricordando l'inverno scorso e ricordando che Bolzano ha una media pluvio/nivo molto bassa nel trimestre invernale.

  3. #133
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: A.Adige/Südtirol - Gennaio / Febbraio 2019

    Perdonate la mia intrusione, una domanda didattica: quanto è stato l'accumulo stagionale, inverno per inverno, per Bolzano città diciamo dall'inverno 1990/1991 fino allo scorso inverno?
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #134
    Vento teso L'avatar di rediquadri
    Data Registrazione
    04/02/10
    Località
    San Michele Appiano/Eppan (BZ)
    Età
    39
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: A.Adige/Südtirol - Gennaio / Febbraio 2019

    A Vipiteno 5 cm nuovi caduti nella notte. Fiocchi sparsi poi in giornata. Tra domani e sabato qui i nevofili faranno festa
    M'è tucaa imparà che:
    1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
    2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)

  5. #135
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: A.Adige/Südtirol - Gennaio / Febbraio 2019

    Si sa che nei fondovalle altoatesini la stagione invernale sia secca,quello che si vuole fare intendere dove sono finite le nevicate da 25/30 cm,che in tempi non preistorici si potevano godere.
    Varie sono state nel decennio 2000/10..Niente in questo decennio.
    Merano ho notato da sempre, riceve meno nevicate in confronto di BZ,però con certe configurazioni meteo aveva nevicate con più accumuli di BZ,esempio 2008/09.
    Curiosa questa cartina.

    Inviato dal mio P021 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di naiva; 31/01/2019 alle 16:20

  6. #136
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: A.Adige/Südtirol - Gennaio / Febbraio 2019

    invece domenica come la vedete?
    Always looking at the sky.


  7. #137
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: A.Adige/Südtirol - Gennaio / Febbraio 2019

    Guten Abend Heinrich
    A me francamente dispiace vedere uno della tua simpatia e competenza cosi' colpito dalle delusioni di questa passione che tanto ci prende. Io prima dell' avvento di internet pensavo di essere un po' "strano" vivendo anche di queste cose e in questa maniera. Ti dico sinceramente che la mia decisione di spostarmi da Roma in AA e' stata anche in parte determinata dalla volonta' di soddisfare questa specie di fuoco dentro, soprattutto la voglia di vivere la neve come parte integrante della mia vita e non come evento. Sono stato anche condizionato da conoscenze sbagliate e da questa specie di mito che a Bolzano nevicasse anche in estate o quasi. Sono arrivato a fine anni ottanta e ho vissuto il decennio secchissimo successivo come una sorta di piccolo trauma, poi mi e' toccato di vivere in questa meravigliosa e arida valle. Dopo qualche anno di ambientamento ho imparato che questa e' una passione a cui non bisogna chiedere nulla, qui prendo tutto come un regalo e se arriva lo vivo come un momento di meraviglia -e' quello in fondo che ci unisce tutti-, e se non arriva pazienza. E' stato anche bello immaginarselo. Poi qualche volta ci si sorprende come l' anno scorso qui e come capitera' di certo nella bella Bolzano e Merano...

  8. #138
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: A.Adige/Südtirol - Gennaio / Febbraio 2019

    La Venosta però è particolarmente sfigata, già solo lo Tschögglberg tra Merano e Bolzano ha medie pluvio superiori agli 800 mm e una nevosità invernale discreta che comunque permette di vedere buone nevicate quasi tutti gli anni e metrate nelle stagioni più nevose. Nel 2014 a 1200 m c'erano le trincee...

    Peraltro sempre la Venosta è climaticamente eccezionale per un non-meteofilo. Raramente molto calda (almeno da Silandro in su, Naturno e la bassa valle invece sono dei bei fornetti) ma sempre secca e soleggiatissima specialmente in inverno quando la notte può fare molto freddo ma di giorno il clima è quasi sempre mite. In più l'aria è spesso limpida grazie al Föhn e il fondovalle è ampio quindi l'effetto dell'ombra orografica è ridotto. Le calamità naturali sono pressoché inesistenti, piove bene solo in caso di correnti sudoccidentali pesanti e persistenti o rarissimi sfondamenti da nord.
    Del resto ci crescono le mele fino a 1000 m di quota.
    Penso che da questo punto di vista solo il Vallese sia paragonabile, la VdA no perché la zona di Aosta è più calda in estate e la parte alta invece è piovosa e umida. Forse c'è qualcosa di simile nelle Alpi francesi ma non le conosco molto bene.

    In generale ciò che in Alto Adige fa la disperazione del meteofilo fa la gioia di più o meno chiunque altro.
    Ogni volta che ci penso mi stupisco di quanto sia una regione fortunata dal punto di vista geografico, climatico e ambientale. Tanto sole, ampi spazi, niente estremi termici, poca pioggia e umidità ma al tempo stesso nessun problema idrico e prati sempre verdi, rischi geomorfologici ridotti, paesaggi di ineffabile bellezza a ogni angolo, il tutto in mezzo all'Europa.
    Ultima modifica di nevearoma; 01/02/2019 alle 01:29
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  9. #139
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: A.Adige/Südtirol - Gennaio / Febbraio 2019

    Ottima analisi !Aggiungo una cosa che mi ha sempre incuriosito,il clima dolce a Marianberg, proprio al confine con l alta valle,con vitigni a 1300 mt.


    Inviato dal mio P021 utilizzando Tapatalk

  10. #140
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: A.Adige/Südtirol - Gennaio / Febbraio 2019

    Intanto che discutete su accumuli e' iniziata la rumba su tutto l'alto adige

    una ventina di cm secondo me ve li fa prima che si trasformi in pioggia (sempre che si trasformi)

    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •