Buondì, fronte freddo da Nordovest atteso in serata, si spera QN sotto i 1000m., vedremo.


Causa cieli coperti e umidità notturna minime sottozero di poco ma aria fresca sotto lo zero per molte ore, almeno più di 12h.

-1.1°
-0.5°

Bz Sud e Bz Ovest rispettivamente stamani.

Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio
Ho fatto un giretto fino a Nalles da Merano ,passando per Lana Gargazzone.
Ovviamente il punto più innevato é il solito Andriano e Nalles che in punti più riparati ho misurato 20 cm,mi aspettavo di più a Gargazzone.
Neve che fonde velocemente, con temperature miti.
Merano sud zona latteria.
Lana di sotto.
Gargazzone riciclaggio.
Adige Vilpiano
Ultime tre foto di Nalles.Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Documentazione interessantissima @naiva. Ottimo grazie.
Quella estesa zona di fondovalle da Bolzano a Lana praticamente ha alcuni ampi tratti davvero di notevole capacità di dispersione del calore diurno e raffreddamento notturno.

E considerando i totali nevosi caduti, l'area di Terlano-Vilpiano-Gargazzone-Nalles (da non confondere con Malles!) compete con le zone di bassa quota sotto i 300m., in pianura e nelle Alpi, fra le più nevose e continentali, fredde a lungo d'inverno e con forti escursioni d'estate.
Al pari di tutta la Bassa Atesina da Bronzolo-Caldaro in giù in particolare. Neanche in Rotaliana o lungo il fondovalle trentino o valtellinese o della Valbelluna, o Valsesia o Susa o Val Pesio nel cuneese senza nominare i fondovalle più elevati..


9 giorni di neve al suolo in città a febbraio.
Continua l'omogenea copertura nevosa ad interessare tutto il fondovalle da Salorno in su, i versanti attorno alla valle ed in particolare attorno alla città oltre i 700m., esposti a Sud, sono asciutti. Altrimenti da quella altezza, oltre mezzacosta, si rivede molto bianco.

Stando ai dati disponibili sugli accumuli finali alle 23 di venerdì 01, avevamo i seguenti picchi lungo la vallata da Merano in giù, fonte misurazioni riportate all'ufficio idrografico su fb:

25cm Merano Sud
26cm Lana Sud
32cm Nalles
34cm Vilpiano - Gargazzone
31cm Terlano Sud
30cm Settequerce
24cm Bz Ovest Firmian
25cm Bz Sud aeroporto - San Giacomo - Laives
27-30cm Vadena - Bronzolo
29cm Ora stazione
31cm Egna stazione
42cm Caldaro lago *
32-34cm Egna-Laghetti-Cortaccia-Salorno.



*
Oltradige - Überetsch altoatesino che è andato tutto oltre i 30cm abbondanti, ma localmente può anche aver superato i 40cm. La fonte dei 42cm del Kalterersee viene da un amico del meteorologo trentino Giacomo, che scrive nel forum MTAA.




H 12:50 +2.5°C a Bz Sud, Dew Point ancora negativi sulla valle..