scusate eh, forse conosco ancora poco il clima di zona venendo dal centro italia, ma da quando in qua con un minimo centrato praticamente tra Corsica e golfo di Genova, anche decisamente ampio, le zone del NI, soprattutto NW restano a secco o con poche precipitazioni?
richiamo da NE sulla fascia pedemontana, varesotto NW milanese novarese e biellese?
scusate eh, forse conosco ancora poco il clima di zona venendo dal centro italia, ma da quando in qua con un minimo centrato praticamente tra Corsica e golfo di Genova, anche decisamente ampio, le zone del NI, soprattutto NW restano a secco o con poche precipitazioni?
Troppo vorticoso e chiuso.... e leggermente basso, il minimo a nord richiama correnti sfavorevoli che inibiscono le precipitazioni, il diavolo sta sempre nei dettagli.
Da qua si vede bene quanto il tutto dipenda da quanto si approfondirà il minimo a SW dell'Islanda. Se esagera (come ahimè credo) l'HP si gonfia, si espande verso est e diventa una situazione adriatica al 100%.
Da qua si vede bene quanto il tutto dipenda da quanto si approfondirà il minimo a SW dell'Islanda. Se esagera (come ahimè credo) l'HP si gonfia, si espande verso est e diventa una situazione adriatica al 100%.
esatto
oltre a quanto possa invorticare il getto in uscita e quindi sbilanciare l'alta più o meno verso nw
Segnalibri