sì, perché se guardi le ENS il rischio di minimo basso è alto (scusate il gioco di parole), difatti il parallelo l'ha proposto a più riprese.
e sì, il rischio di rimanere a secco è molto alto, anzi, è la cosa più probabile guardando gli spaghi ed anche ECMWF.
Si vis pacem, para bellum.
Neanche con un vp disintegrato in quel modo, riusciamo a raccogliere qualcosa... Finirò alla neurodeliri alla fine di questo inverno, me lo sento.
Calma ragazzi, calma
Non si capisce ancora nulla sul passaggio di giovedì / venerdì... Sul dopo vedremo...
Per ora prendiamoci la caldazza di domani![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Il parallelo darebbe neve dai 120 alle 186, buona neve sopra i 500 mt, accumuli considerevoli sopra gli 800 mt
![]()
Luky, che ti prende? Ah me i modelli piacciono molto stamattina, ricordiamoci che il possibile ( nonché debole episodio) del 17-18 è quasi spuntato dal nulla ieri, ricordiamoci che il target è sempre stato dopo il 20!!!. Infatti il finale di Reading è molto bello, ma anche GFS è buono, inoltre in Nazionale sono in panico.
Volevamo lo smantellamento del pallone rosso? Fatto, adesso per giovedì-venerdì non mi aspetto nulla di che, infatti sulle app ( per quel che valgono) è già stato ridimensionato, con conseguente sostituzione dell'acqua alla neve ( quindi se non fa niente, meglio ancora), poi dopo il 20 e penso per lungo tempo, a leggere anche gli esperti del forum, ci si divertirà un po' tutti. Keep Calm. Io intanto mi preparo psicologicamente all' ultima botta del Malefico, poi, se Dio vuole, ADIOS!!!!
![]()
Mamma mia..
![]()
diciamo che molto a spanne le prc non dovrebbero mancare in terza decade ma il rischio di vedere acqua prevalente in pianura è molto concreto
![]()
Parallelo molto buono per il 17-18, ma è l'unico a vedere qualcosa al momento (insieme in parte ad Ecmwf). Spaghi migliorati molto invece per il 22-23, ora vedono questo:
Mentre stamattina erano cosi:
(Validi ovviamente per la mia zona)
Speriamo che si continui ad andare in questa direzione
Vediamo.... se a 1500 metri permane una -2 -1 la neve potrebbe arrivare sulla pianura padana, certamente le prime precipitazioni saranno liquidi e serviranno per sistemare la colonna, io sono della provincia di Varese, stante le proiezioni non dovrei avere problemi, Varese sono 500 mt circa.
Segnalibri