Pagina 354 di 466 PrimaPrima ... 254304344352353354355356364404454 ... UltimaUltima
Risultati da 3,531 a 3,540 di 4656
  1. #3531
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    La 240 di Ecmwf
    .........

  2. #3532
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,567
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    roba che domani con una normale perturbazione di 20, erano tranquillamente 20/25cm, invece della carretta in arrivo
    A tuo avviso quante probabilità abbiamo di giocarci anche la prima decade di febbraio??

  3. #3533
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    La 240 di Ecmwf
    Didattiche e perfette !!!!

  4. #3534
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    ecco come lavorano i GPT sulle altezze isobariche, t previste più o meno a quest'ora:

    9-7IT.GIF


    circa una -5 ad 850hPa, con i GPT così bassi succede che la -5 circa è a 1200m, ai canonici 1450m c'è la -7 abbondante:

    Cartina dati in diretta - Centro Meteo Lombardo

    le stazioni attorno ai 1000m sono a -5 circa. la colonna è bella fredda, che occasione buttata
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #3535
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    Didattiche e perfette !!!!
    Sempre troppo in là . Troppa ingerenza del pallone rosso a ovest. Ho paura che si seguiranno per inerzia strade già percorse nella prima quindicina di gennaio....

  6. #3536
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ecco come lavorano i GPT sulle altezze isobariche, t previste più o meno a quest'ora:

    9-7IT.GIF


    circa una -5 ad 850hPa, con i GPT così bassi succede che la -5 circa è a 1200m, ai canonici 1450m c'è la -7 abbondante:

    Cartina dati in diretta - Centro Meteo Lombardo

    le stazioni attorno ai 1000m sono a -5 circa. la colonna è bella fredda, che occasione buttata
    Uno spreco pazzesco
    Spreco.PNG

    20/30mm su questo cuscino mai eh?
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  7. #3537
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    occasione per fare un 30ello buttata al cesso... magari qualche fiocco sporadico verso e 18 lo vedo... giusto per poter dire che in questo inverno ha nevicato ... sembra che la perturbazione del 28 vada come al solito ... minimo fucile che va in angola in 12 ore.

  8. #3538
    Vento fresco L'avatar di Games
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Vaprio D'adda (MI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ecco come lavorano i GPT sulle altezze isobariche, t previste più o meno a quest'ora:

    9-7IT.GIF


    circa una -5 ad 850hPa, con i GPT così bassi succede che la -5 circa è a 1200m, ai canonici 1450m c'è la -7 abbondante:

    Cartina dati in diretta - Centro Meteo Lombardo

    le stazioni attorno ai 1000m sono a -5 circa. la colonna è bella fredda, che occasione buttata
    Mi hai giusto preceduto.
    Guarda che razza di colonna abbiamo sopra la testa, ennesima occasione buttata nel cesso

  9. #3539
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    che poi reading se non mostrava l'aggancio della saccatura con il blocco artico a far traslare l'asse avrebbe avuto lo stesso assetto del parallelo





    stavolta non si può accusare nemmeno il getto
    è proprio scalogna

  10. #3540
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    che poi reading se non mostrava l'aggancio della saccatura con il blocco artico a far traslare l'asse avrebbe avuto lo stesso assetto del parallelo

    Immagine


    Immagine


    stavolta non si può accusare nemmeno il getto
    è proprio scalogna
    ma dici che è gia andata sicuramente?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •