Se la musica cambia per davvero, domenica potrebbero esserci piacevoli sorprese per le pedemontane.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Siamo sempre alle solite... con la presa con minimi bassi e veloci...
![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Beh, è chiaro, se nevica in pianura si è tranquilli ( in realtà ormai non è detto neanche quello, vedasi gennaio 2006 e borini vari) altrimenti nella fascia 400-600 Si sta sul chi va là, mentre dai 700 in su no problem cmq. Tutto resta cmq in ballo, no fasciamenti di testa adesso....
Secondo me con il parallelo il Nord Piemonte e il NW Lombardia hanno più il problema delle precipitazioni che quello delle temperature...
.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Ma speriamo che FV3 abbia ragione per domenica sera, certo che a 60h se i due principali (fatto conto che FV3 deve rimpiazzare GFS) global models non riescono a mettersi d'accordo su temperature e precipitazioni e vanno ciascuno per la propria strada da giorni, come possiamo discutere di scenari a 144h, 240h o 380h![]()
![]()
Segnalibri