guardate che roba:
questo è il LAM di un utente appassionato di un altro forum. sarebbe davvero assurdo per queste zone andasse così (ma TUTTI i LAM la collocano così). qui tutte le mappe:
Modello WRF - Centro Meteo Treviglio
Si vis pacem, para bellum.
Clamorosi anche quei picchi su Ticino Occidentale e Verbano per domani.
Secondo questo modello da una perturbazione di qualche mm che era la versione più accreditata vedendo le valutazioni nelle mie zone ne salterebbe fuori una da decine di mm localmente.
Vediamo domani.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
il titano è in linea ma almeno ha dei quantitativi decenti
quelli che mi sarei aspettato con gli aggiornamenti odierni
Schermata 2019-01-29 alle 22.17.47.png
s'allargasse un po'...![]()
Si vis pacem, para bellum.
icon conferma la rapida cessazione entro la notte su sabato
![]()
E’ conseguenza della maggior componente ostrale, a mio avviso.
Dopo tutto le nevicate in PP diffuse verso ovest non le fa con queste componenti.
Quella sopra è la 48h mentre questa è la 24h
![]()
Radar e Precipitazioni Previsioni per le prossime 24 ore - search.ch
una delle animazioni più strane mai viste al 29 di gennaio, anzi, sembra roba temporalesca da quanto è definita nella seconda fase e quanto è veloce nella prima sulle pedemontane. spunta anche il giallo. guardate come è definito il confine est del canale precipitativo![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri