Pagina 44 di 466 PrimaPrima ... 3442434445465494144 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 4656
  1. #431
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Donato (BI) 720 mslm
    Età
    41
    Messaggi
    1,815
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Modelli peggiorati... per la terza decade rischiamo di prenderci altro vento, i modelli hanno shiftato a est notevolmente, intanto per sabato danno questa... mah.., addirittura una 40 ina di cm.


    Immagine
    speriamo solamente in una quota neve bassa, così da poterla vedere e accumularla

  2. #432
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,554
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Marcello84 Visualizza Messaggio
    speriamo solamente in una quota neve bassa, così da poterla vedere e accumularla
    Oh... Dio a mio avviso può fare molto bene, sabato e un target alla portata.., poi per il resto vedremo..

  3. #433
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Modelli peggiorati... per la terza decade rischiamo di prenderci altro vento, i modelli hanno shiftato a est notevolmente, intanto per sabato danno questa... mah.., addirittura una 40 ina di cm.


    Immagine
    ma cosa stai dicendo?

    reading ci piomba al gelo dal medio e poi ci spedisce mezzo metro di neve in PP (ai margini a sto giro l'w Piemonte) e riusciamo a dire che son peggiorati... non so eh:











    e con annesso questo:




    una -8 a 1250m praticamente. certo, è a 240h e cambieranno al 100%, però son giorni che in qualche maniera si vedono ste cose. dire che son peggiorati i GM stamattina con questo run di reading (senza considerare che l'emisferica a 240h è da ondata continentale forte nel giro di qualche giorno) mi sembra veramente assurdo. ah, il parallelo vede un'azione ancora più forte ma un pelo più ad E, che a 240h va benissimo così.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #434
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Decisa virata dei modelli che lascerebbero di nuovo il Nord Ovest completamente a secco
    Ma in stanza nazionale erano stati chiari, la deriva iberica era definita assai poco probabile fin dall'inizio, ora i modelli stanno pian pianino inquadrando la situazione.
    Target italico, forse un po' più occidentale di quanto avuto finora, per cui il Nord Est potrebbe beneficiarne. Ma qui al NW... eh, non sembra per niente facile.
    Aspettiamo, ma temo che la strada sia ormai segnata.
    E' stato bello comunque guardare certe mappe nel fanta
    Ecco, lo vedi? Tu dici che ti limiti solo a commentare le singole uscite, mentre anche da questo post si vede chiaramente come ad ogni uscita diciamo non positiva ( Reading negative? Mah.. ) fai praticamente suonare le campane a morto.

  5. #435
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma cosa stai dicendo?

    reading ci piomba al gelo dal medio e poi ci spedisce mezzo metro di neve in PP (ai margini a sto giro l'w Piemonte) e riusciamo a dire che son peggiorati... non so eh:

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine




    e con annesso questo:

    Immagine



    una -8 a 1250m praticamente. certo, è a 240h e cambieranno al 100%, però son giorni che in qualche maniera si vedono ste cose. dire che son peggiorati i GM stamattina con questo run di reading (senza considerare che l'emisferica a 240h è da ondata continentale forte nel giro di qualche giorno) mi sembra veramente assurdo. ah, il parallelo vede un'azione ancora più forte ma un pelo più ad E, che a 240h va benissimo così.
    Oh, meno male Jack, credo che l'unica spiegazione plausibile a tutto ciò sia l'astinenza è la fase di totale shit da cui veniamo

  6. #436
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    sì beh, parlare di strada segnata per un minimo visto per la prima volta un po' più ad E a DUECENTOQUARANTA ore è piuttosto esagerato
    in 3 giorni dai long si è visto di tutto ragazzi, ma soprattutto la cosa più concreta che si è vista, più costante, è il cambio radicale di pattern con ritorno delle piogge su tutto il N. mi sembra che dopo tutti questi anni dovremmo aver imparato che basta uno shift veramente ridicolo dei minimi barici che cambia tutto per tutti... a 240h.... va beh
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #437
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/12/18
    Località
    Borgosesia (VC) 390 m.sl.m.
    Età
    52
    Messaggi
    444
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Oh, meno male Jack, credo che l'unica spiegazione plausibile a tutto ciò sia l'astinenza è la fase di totale shit da cui veniamo
    Neve, secondo te la quota della possibile nevicata di venerdi/sabato quale potrebbe essere per la nostra zona? Io dubito sotto i 450/500 mt...tu sei tranquillo direi...io no.

  8. #438
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Seppur leggermente peggiorati, direi sostanziali conferme del cambio di pattern in terza decade
    Tempo al tempo....
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  9. #439
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì beh, parlare di strada segnata per un minimo visto per la prima volta un po' più ad E a DUECENTOQUARANTA ore è piuttosto esagerato
    in 3 giorni dai long si è visto di tutto ragazzi, ma soprattutto la cosa più concreta che si è vista, più costante, è il cambio radicale di pattern con ritorno delle piogge su tutto il N. mi sembra che dopo tutti questi anni dovremmo aver imparato che basta uno shift veramente ridicolo dei minimi barici che cambia tutto per tutti... a 240h.... va beh
    per lo meno aspettiamo a suonare le campane a morto con questi spread e medie...

    gens-22-1-240.png
    EEM1-240.gif

    gens-21-1-240.png

    EDM1-240.gif
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  10. #440
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,554
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma cosa stai dicendo?

    reading ci piomba al gelo dal medio e poi ci spedisce mezzo metro di neve in PP (ai margini a sto giro l'w Piemonte) e riusciamo a dire che son peggiorati... non so eh:

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine




    e con annesso questo:

    Immagine



    una -8 a 1250m praticamente. certo, è a 240h e cambieranno al 100%, però son giorni che in qualche maniera si vedono ste cose. dire che son peggiorati i GM stamattina con questo run di reading (senza considerare che l'emisferica a 240h è da ondata continentale forte nel giro di qualche giorno) mi sembra veramente assurdo. ah, il parallelo vede un'azione ancora più forte ma un pelo più ad E, che a 240h va benissimo così.
    Peggiorati nel senso che il target e più a est tutto qui...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •