con le termiche che si vedono dai GM indubbiamente non ne fa di più, c'è poco da fare. il grossissimo delle prp arriverà a cose fatte. sinceramente mi aspettavo una tenuta termica maggiore ma ovviamente i minimi o li fa in Bulgaria o li fa in Normandia, la via di mezzo non c'è3/400km più ad Est ed erano dentro tutti, semplicemente perché faceva più ostro che SW. così ci spazza via tutto in un amen. fino ad almeno giovedì mattina cmq non sapremo bene le termiche, avesse ragione reading cmq a cuscino saltato sabato verrebbe giù il diluvio:
minimo oltralpe e correnti da SSW. non so se ci rendiamo conto che con 2/3° in meno (alias il cuscino della nevicata sul basso Piemonte) si faceva la storia. parlo al passato perché 2/3° non li riprendiamo più, non c'è tempo.
Si vis pacem, para bellum.
Io in Val Vigezzo penso di non avere grandi problemi.., se mai debbo avere viveri a sufficienza![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
tra l'altro, la distribuzione di Cosmo è da SW pieno in quota, visti i massimi dalla valchiavenna verso Est, con alto Piemonte ai margini. con anche solo il SSW l'Alto Piemonte e Ticino avrebbero il doppio dei cm circa.
Si vis pacem, para bellum.
a me non dispiace la media reading
rispetto a ieri sera è migliorato ed è diventato meno libecciosa la struttura
se perde un grado per me non ci sono problemi di tenuta per buona parte del peggioramento per piemonte e w lombardo
ma gli accumuli sono un altro discorso perchè non c'è cuscino e nevicherà con temperature per lo più positive
dio quella carta di cosmo è veramente bruttina![]()
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Segnalibri