Con quella carta solo il basso torinese di pianura vedrebbe cose belle ma le restanti zone vedrebbero la tipica nevicata intermittente che non ingrana; sicuramente già la tua zona ne risentirebbe di meno ma comunque niente di importante.
Comunque siamo troppo distanti e non ci voglio neanche pensare, l'importante è la conferma dell'impianto
concordo con void
del resto basta seguire le isobare per capire la direzione delle correnti
minimi troppo vorticosi seguono alla lettera questa legge
per favorire precipitazioni democratiche anche più a nord a prescindere dall'esatta collocazione ci vogliono minimi blandi
Se non ti soffermi su un solo modello ma cerchi di leggere una media tra i diversi modelli e soprattutto guardando l'impianto più che i dettagli di isobare, direi che la probabilità non è bassa (stando alle carte attuali)
e la cosa bella è che sembra profilarsi una nevicata con termiche buone da inizio a fine (parlo di NW)..
i margini ci sono c'è tempo per migliorare la disposizione del minimo. Il commento è ovviamente sulla base delle carte uscite oggi. Noto che in molti fanno fatica a leggere le isobare io ormai c'ho l'occhio chirurgico su ste cose sapendo che sono circa n-mila anni che il Biellese di pianura non vede una nevicata decente proprio per la disposizione del minimo![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
eccolo lì![]()
Segnalibri