ed anche col 12z, per il 90% della PP non c'è trippa per gatti. nonostante i colorini, sono carte piuttosto "calde" rispetto a quello che ci si aspetta:
non ci sarebbe mezzo straccio di cuscino prima, con queste fa una signora nevicata sulle Alpi (cmq a quote basse), ma in PP stiamo a guardare. vero è che dopo 6 anni siamo abituati ma, dovesse andare così, la prenderei come una "sconfitta".
Si vis pacem, para bellum.
Sinceramente non ne sarei cosi sicuro, è vero le temperature a 850 hpa non sarebbero delle migliori però bisogna anche dire che data la pressione al suolo piuttosto bassa, la quota degli 850 hpa non sarebbe sui 1500 metri ma anche un 200 metri più in basso. Inoltre Gfs fa vedere anche prp abbastanza intense sulla pianura padana, quindi secondo me ce la potremmo giocare anche per la piana. Ovviamente si fa per parlare perchè siamo ancora a 300 h, però già il fatto che da un po' di run non si vede più il pallone rosso su Francia e Spagna e una bella discesa occidentale direi che è una gran bella cosa![]()
boh, per l'estremo SW torinese, astigiano e alessandrino se ne parla di certo, anche per le valli del biellese e del varesotto, su tutto il resto della PP non c'è dubbio alcuno sul fatto che sarebbe acqua questo run. chi pensa il contrario è chi poi prende le tranvate, ve lo dico![]()
Si vis pacem, para bellum.
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Segnalibri