Esatto.
Aggiungo che adesso a nord delle Alpi ci sono metri e metri di neve e a sud poco o niente, solitamente si arriva a fine stagione con questo sbilanciamento (alcuni anni con tanta neve a sud, tipo 2014) e viene recuperato solo in primavera con lo sblocco delle configurazioni.
Visto che i modelli continuano a rimandare sempre più in là, la vedo dura.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domani altra botta micidiale di favonio con venti a 80 100 km...![]()
vi state comodamente non ca...ndo di striscio ECMWF che tira fuori un run mica da ridere... non ci sarebbero sdilluvi edilliaci ed epocali sul cuneese, okperò ci sarebbe la -5 con GPT sotto il suolo per giorni, correnti spesso umide sovrastanti e situazione piuttosto bloccata per giorni... potrebbe essere un buon periodo se andasse alla Reading eh....
Si vis pacem, para bellum.
non so voi, io una media così a 240h non la ricordo di recente:
cioè, su 50 spaghi viene fuori sta cosa con ste termiche MEDIE, lo ricordo:
non so eh, mi pare tutto meno che una roba da tutti i giorni![]()
Si vis pacem, para bellum.
Infatti sono ottime medie, buone poi anche quelle su base GFS. Per chi spera in eventi stile parallelo le probabilità sono chiaramente risibili, per che vuole un pò di neve a quote basse, in un contesto invernale di freddo lieve ma prolungato le ensemble di stasera sono ottime. Restiamo con i piedi per terra, dopo tutta la ***** che abbiamo preso in questi anni sarebbe già un bel periodo...
Gfs 18z che probabilmente fara' vedere cose diverse purtroppo.
Già, Hp di nuovo invadente per gfs18...
Segnalibri