Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
Basso si, ma molto ampio. Almeno questo vedo da ECMWF... E mi sembra tirare su un bel scirocchino
C'è tempo comunque..... Lo sistemiamo sotto le 72h

la cosa che potrebbe salvare le zone a N del Po, soprattutto nella seconda fase, sono le correnti in quota che potrebbero rimanere proficue per tanti. basta che nei bassi strati non si attivino correnti inibenti (e non sembrerebbe a guardare le isobare, però un minimo così profondo dubito non richiami a se violentemente aria), al resto ci pensa signora omotermia, i santi GPT bassi e la benedettissima -2/-3 a 850hPa