Pagina 197 di 466 PrimaPrima ... 97147187195196197198199207247297 ... UltimaUltima
Risultati da 1,961 a 1,970 di 4656
  1. #1961
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Visto, soluzione attuale che con cambiamenti non enormi (basterebbero secondo me 200 o 300 km più a W) sarebbe da gran neve. Così avremo se tutto va bene una veloce passata, sulla quale non credo molto, stante il rischio di ulteriori E shift.
    io penso che vista l'attuale media del modellame domani reading potrebbe rivedere lo sprofondamento del minimo stante uno stacco più consistente entro le 120h
    ma per la liguria non sono buone le soluzioni gfs-reading alle 120h?

  2. #1962
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,561
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    15-20mm con quella configurazione difficile vederli, forse solo sui versanti esposti di Alpi Liguri ed Appennino, più probabile faccia molto meno secondo me. Quelle sono carte eccellenti per le regioni centrali.
    La penso uguale

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

  3. #1963
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,561
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    Sono carte da 15/20 mm nevosi specie Piemonte e Liguria. Buttali via....


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Non li farà mai con quella dinamica

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

  4. #1964
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,541
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Visto, soluzione attuale che con cambiamenti non enormi (basterebbero secondo me 200 o 300 km più a W) sarebbe da gran neve. Così avremo se tutto va bene una veloce passata, sulla quale non credo molto, stante il rischio di ulteriori E shift.
    Ritengo improbabili ovest shift così corposi..

  5. #1965
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,541
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Non li farà mai con quella dinamica

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
    A noi servono perturbazioni atlantiche "normali" non mini uragani che passano via come missili.

  6. #1966
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    io penso che vista l'attuale media del modellame domani reading potrebbe rivedere lo sprofondamento del minimo stante uno stacco più consistente entro le 120h
    ma per la liguria non sono buone le soluzioni gfs-reading alle 120h?
    questa la media a 144h
    EDM1-144.gif

  7. #1967
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/10/09
    Località
    Biella (BI)
    Età
    34
    Messaggi
    231
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded


  8. #1968
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,589
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    A noi servono perturbazioni atlantiche "normali" non mini uragani che passano via come missili.
    Quelle non esistono più.

    La nevicata di inizio dicembre 2017 È durata poco più di 24 ore in cui ha buttato 70 cm

    Un missile anche quello.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #1969
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,541
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Il nostro simpatico hp spancia così velocemente che la depressione non rimane in loco sul ligure che per circa sei ore, in sei ore cosa può fare???, ovviamente nulla, poi gli bastano altre 48 ore per trovarla in Grecia, servono dinamiche più lente, molto più lente.

  10. #1970
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    . Immagine


    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
    Ed infatti le prp su base reading vedono 15/20 cm


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •