Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 4655

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Per portare forti nevicate al Sud delle Alpi ci vorrebbe questa carta.....


    Immagine
    Pour parler, sia Gfs, sia il parallelo, sia Ecmwf mostrano scenari molto interessanti nel fanta.
    Tutte con tempistiche diverse, per carità, ma hanno in comune aree depresse in zona europea occidentale.Magari è il solito effetto miraggio, però...
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,558
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Pour parler, sia Gfs, sia il parallelo, sia Ecmwf mostrano scenari molto interessanti nel fanta.
    Tutte con tempistiche diverse, per carità, ma hanno in comune aree depresse in zona europea occidentale.Magari è il solito effetto miraggio, però...

    Si ok ma come tu scrivi si rischia l'effetto miraggio....., che poi in tutto l'inverno non ci sia una perturbazione che porti 30 cm a sud delle Alpi sarebbe un'altro record negativo.
    Ultima modifica di Lake; 20/01/2019 alle 21:27

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Pour parler, sia Gfs, sia il parallelo, sia Ecmwf mostrano scenari molto interessanti nel fanta.
    Tutte con tempistiche diverse, per carità, ma hanno in comune aree depresse in zona europea occidentale.Magari è il solito effetto miraggio, però...
    È da parecchi giorni che gli spaghi si mostrano interessanti da fine gennaio in poi, io ci credo, non fosse altro che...inizia la fase invernale ( 1-2/15-20-3) che porta ormai da anni le cose più interessanti da noi

  4. #4
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    È da parecchi giorni che gli spaghi si mostrano interessanti da fine gennaio in poi, io ci credo, non fosse altro che...inizia la fase invernale ( 1-2/15-20-3) che porta ormai da anni le cose più interessanti da noi
    Verissimo, ma personalmente non sono tanto fiducioso perchè le previsioni stagionali danno Febbraio dominato da zonalità e HP su Europa Occidentale.
    E se prevedono HP stai pure tranquillo che NON sbagliano.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #5
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,669
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Verissimo, ma personalmente non sono tanto fiducioso perchè le previsioni stagionali danno Febbraio dominato da zonalità e HP su Europa Occidentale.
    E se prevedono HP stai pure tranquillo che NON sbagliano.
    le stagionali valgono come il callo del mio gatto,qualsiasi cosa prevedano.

    non guardatele nemmeno.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    le stagionali valgono come il callo del mio gatto,qualsiasi cosa prevedano.

    non guardatele nemmeno.
    non ho mai visto un callo di un gatto che già di per se è indicativo in merito a quanto sostieni
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,669
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non ho mai visto un callo di un gatto che già di per se è indicativo in merito a quanto sostieni


    personalmente non credo mai alle stagionali, qualsiasi cosa prevedano, come già detto.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #8
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    le stagionali valgono come il callo del mio gatto,qualsiasi cosa prevedano.

    non guardatele nemmeno.
    Le stagionali quando prevedono HP non sbagliano Roby, vedrai...
    Sono sicuro che - almeno dopo il 5/8 del mese - ci aspetta un febbraio stile Febbraio 1990, caldo, secco e favonico, e sono altrettanto sicuro che possiamo puntare ad un nuovo record di temperatura massima mensile..
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #9
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,669
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Le stagionali quando prevedono HP non sbagliano Roby, vedrai...
    Sono sicuro che - almeno dopo il 5/8 del mese - ci aspetta un febbraio stile Febbraio 1990, caldo, secco e favonico, e sono altrettanto sicuro che possiamo puntare ad un nuovo record di temperatura massima mensile..
    e sulla base di cosa dici ciò? io non saprei perchè, appunto, non ci faccio mai caso.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Le stagionali quando prevedono HP non sbagliano Roby, vedrai...
    Sono sicuro che - almeno dopo il 5/8 del mese - ci aspetta un febbraio stile Febbraio 1990, caldo, secco e favonico, e sono altrettanto sicuro che possiamo puntare ad un nuovo record di temperatura massima mensile..
    ma a quali stagionali fai riferimento? perché un po' tutti vedono un febbraio non di certo caldo e secco, anche per il N. se parli di CFS, fino al 15 di gennaio vedeva e continuava a vedere l'Italia nel rosso, vedi tu al C-S viaggiano a -2/-3 dalla 71/00, CFS se n'è reso conto e ha stravolto a METà MESE la previsione. di cosa stiamo parlando?
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •