Risultati da 1 a 10 di 4655

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    Leggere la prima pagina di il...teo... mi fa morire. Sembra che stia per arrivare la neve del secolo ovunque
    Giuro, quando ho letto questo messaggio, ho pensato ci fosse un sito internet denominato " Il teo"...

  2. #2
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Modelli decisamente peggiorati per il Nord Ovest, mentre restano discreti per Emilia, Oltrepò Pavese e Appennino Alessandrino
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Modelli decisamente peggiorati per il Nord Ovest, mentre restano discreti per Emilia, Oltrepò Pavese e Appennino Alessandrino
    Con ECMWF non credo che le precipitazioni si spingerebbero molto ad ovest di Tortona... forse si potrebbe avere qualcosa di più consistente (3 dita di accumulo?) in Val Bormida durante la notte/mattinata di domani... poi francamente non so... non credo si possa parlare di modelli "buoni" per nessuna zona del Piemonte, perfino tra fine gennaio e marzo 2015 l'Appennino alessandrino, le colline astigiane e il settore padano della provincia di Savona (quello genovese si sa è meno favorito con correnti di questo tipo) hanno visto episodi ben più significativi di quello che va prospettandosi, modelli alla mano e GFS00 parzialmente escluso... Aggiungo che anche per il fine settimana e la prima parte della settimana prossima gli assetti circolatori non sono tanto convincenti, nel senso che 3/4 del Piemonte, la Val Bormida e i bacini tributari e anche la Riviera ligure di Ponente rischieranno spesso di trovarsi in ombra, visto che avremo correnti nord-occidentali, anche se in contesto mediamente ciclonico ... quindi, considerando che non vedremo fasi perturbate durature ma, più probabilmente, passaggi rapidi con instabilità diffusa, non mi sento molto ottimista sotto il profilo delle precipitazioni e delle cumulate nevose, poi certo, molto meglio questo scenario di quello vissuto nei primi 15 giorni di questo gennaio...
    Ultima modifica di galinsoga; 22/01/2019 alle 09:27

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Modelli decisamente peggiorati per il Nord Ovest, mentre restano discreti per Emilia, Oltrepò Pavese e Appennino Alessandrino
    non mi sembra rimangono su una passata veloce come visto da giorni run meno run piu!!! la roba per noi potrebbe arrivare dopo con diverse occasioni...staremo a vedere!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •