raga, convertitevi anche voi al Cieloserenismo![]()
Si vis pacem, para bellum.
E' proprio lì il problema Emy: non ci può essere un'occasione per l'Italia E per noi.
Il Nord-Ovest (soprattutto il Piemonte e il Ponente Ligure, la zona Laghi) climaticamente NON è Italia, punto.
Ha delle affinità con il resto del Nord, ma per il resto...
Le diverse occasioni, comunque, stanno facendo tutte la fine di questo peggioramento: HP invadente, spanciata, e target Centro-Sud come ha fatto con questo. Quindi direi target decisamente italico, non nostro...
Lou soulei nais per tuchi
Ho davanti a me il peggioramento di domani.
Sapete cosa gli faccio?
![]()
Ooooneeeeee!
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Mah, neanche tanto alla fine.
Cioè, rispetto a 7-10 giorni fa assolutamente sì, ma rispetto agli ultimi 2-3 giorni non è cambiato granchè... nel senso, i GM e i LAM mostrano mille colori, ma spesso non tengono conto correttamente dell'orografia.
E con minimo in rapido spostamento verso S e correnti tese al suolo da N sull'80% del Piemonte non fa nulla, escluso, appunto, qualcosa tra Valli Monregalesi e Appennino Ligure-Alessandrino, ma si tratta di precipitazioni isolate e intermittenti. Con un parziale rallentamento del minimo, invece, le precipitazioni hanno il tempo di espandersi per bene a Cuneese, Astigiano e Alessandrino. Ma con questa velocità, secondo me, è già tanto che riesca a sfiocchettare..
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri