Scusate la domanda da didattica meteo. Perché in questa ultima carta vedete il favonio per il nw?
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
correnti al suolo da ENE con isobare molto ravvicinate, se noti, 995 appena sotto il ligure e 1010 sulle alpi per l'appunto con correnti in ingresso da ENE
correnti al suolo da ENE con isobare molto ravvicinate, se noti, 995 appena sotto il ligure e 1010 sulle alpi per l'appunto con correnti in ingresso da ENE
Segnalibri