Pensavo fosse una cosa chiara a tutti che le mappe pluviometriche dei GM sono esercizi molto teorici (leggere documentazione meteorologica ad esempio di Giuliacci in merito). Figuriamoci poi se parliamo di un modello a maglia larga come GFS e in una zona orograficamente complessa.
Ma poi adesso siamo in target LAM, guardiamo quelli una volta che possono servire!
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Segnalibri