Comunque sono cose che accadevano normalmente anche nel passato, almeno nel XX secolo, altrimenti avremmo avuto tutti il 1985 come "anno medio" in quanto ad accumuli nevosi
Piuttosto nella PEG sì che si andava di altri eventi, altri accumuli, altri "incastri meteorologici" (e infatti si girava in slitta anche a Padova e Udine d'inverno). Ma quella è tutta un'altra storia.
assolutamente no, nel passato non accadevano con costanza questi episodi segnati per un grado in più. non c'è proprio paragone, e quel grado in più ha AZZERATO la media nivo di molte zone in questi anni, unitamente a configurazioni non favorevoli... ma quando ci sono si vede come fa a finire... basta dire che "anche in passato" bla bla bla, non è per nulla vero, capitava, certo, ma non era la REGOLA. adesso invece lo è, NAO+ o NAO-, fa SEMPRE troppo caldo per le pianure. ovviamente quando c'è il freddo vero non precipita niente, ecco, questo sì che capitava anche in passato, ma son due cose ben diverse.
Si vis pacem, para bellum.
"Accadevano normalmente anche in passato" non vuol dire che non ci fossero altre occasioni dove invece andava benesemmai sono queste a mancare, non gli eventi "a filo" dove mancano il grado o il millimetro. E comunque 5 anni non fanno una media climatica...
Comunque ci aggiorniamo lunedì sul tema, a giochi fatti (e non solo per Milano e Brianza)![]()
Ultima modifica di FilTur; 30/01/2019 alle 14:31
Segnalibri