Ma perché, c’è ancora GFS?
Volendo guardare il bicchiere mezzo pieno, direi che allo stato attuale delle carte, la "passata" di oggi-giovedì non dovrebbe essere (per fortuna) l'ultima occasione, anzi potrebbero esserci situazioni meno appariscenti di quanto paventato qualche giorno fa (per questi giorni) ma più efficaci e produttive. Mi riferisco al passaggio di domenica-lunedì, anche se ovviamente è tutto da prendere con le dovute pinze stante l'estrema sensibilità degli effetti precipitativi sul territorio a piccole variazioni nella configurazione così come ci viene mostrata.
Cade qualcosa di impercettibile ma mi sembra proprio acqua a Bologna ovest
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Cielo che si è coperto. T 6.8°, UR 60%, DP -1°. Ottime condizioni.
Ciao Fabio....come la vedi te per le nostre lande?
secondo me coreografica ma qualcosa si vedrà
minimo su genova
intanto sta nevicando in romagna
![]()
Cielo sempre molto nuvoloso con ventilazione orientale.
T max 6,2°C e min 0,6°C. Ora 5,6°C
DP max 0,0°C e min -2,8°C. Ora -0,6°C
Non sarebbe neanche male se non fosse per quei pochi gradi in più.
Prp diffuse in Romagna e N Appennino intanto.
Segnalibri