pensare che ho tifato per quel peggioramento sperando stupidamente potesse accumulare e favorire un pò di albedo
certamente a conti fatti è stato il classico jolly al contrario
e se vogliamo fare proprio i vittimisti possiamo anche dire: una volta che doveva essere minimo basso
perchè dove ha dato la passata e non i mm dei poveri ha fatto al solito buoni accumuli
vedasi la toscana
direi che rimaniamo solo noi e l'alto piemonte ormai a deficit pieno
devo dire che non siamo nemmeno messi così male al suolo noi milanesi alla fine... in èpieno centro 3.0 gradi mentre in periferia 1.9 con dp 1.2
sì certo, rimaniamo solo noi ma era prevedibile. la natura si ripete, fino a che non c'è qualcosa di devastante che ne cambia il corso. cmq, stasera alle 20:00 starà già piovendo bene, poi ci fa qualche ora di fiocco, poi di nuovo diluvio. sarebbe venerdì da andare tipo su a Brunate a Como, lì a 800m e rotti ed è una di quelle zone che prende bene con qualsiasi corrente. in tutta comodità si arriva a Como sotto al diluvio e si sale in funicolare. non dev'essere male il cambio di paesaggio![]()
Si vis pacem, para bellum.
ragazzi, è il DP il problema. la colonna è già maledettamente satura, non è una buona cosa. le t di adesso sarebbero andate bene con il 40% in meno di UR...
Si vis pacem, para bellum.
qui a Cassano D'Adda ancora nebbia alta, stamani galaverna, adesso +1° ... mi sembra di aver capito che entro stasera tardi potrebbe cominciare a nevicare con clou domattina ma non più di 5-6 cm poi verso sera girerà in pioggia
Non farà nulla di nulla di solido da me, solo acqua, preferisco pensarla così in partenza.
Si vis pacem, para bellum.
Intanto qui timido sole 3 gradi con dp a 0 spaccato, la vedo grigia
Segnalibri