Monteciccardo bello sfuocato come le colline a S di qui, dal radar le precipitazioni sembrano sfondare il pesarese SW interno.
Altre precipitazioni lasciano Faenza e risalgono l'autostrada Bologna Modena,anche su Ravenna cade qualcosa.
Inviato dal mio BV7000 PRO utilizzando Tapatalk
Inizia a spioviccicare +2.9 vento assente.
Inviato dal mio BV7000 PRO utilizzando Tapatalk
Ripreso anche qui ma non accumola
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Una milfona al bar di Falconara ha appena detto che appena cala il vento nevica. Io mi fido di lei
Gazza e Nanni
Per domani, martedì, ci siamo.
Finalmente si può scendere nei particolari visto che le enormi differenze viste ieri sera, stamattina si sono ridotte notevolmente favorendo precipitazioni in Romagna.
Neve su costa e pianure molto probabilmente con accumuli a vedere anche il profilo della colonna.
La Rimini calcio ha i teloni per il campo?
La sera c'è Rimini-Vicenza
Buongiorno
Visto la particolarità dinamica che contraddistinguerà il tempo di questa settimana, pubblicheremo tre aggiornamenti al fine di non trascurarne i particolari.
Con le prossime perturbazioni saremo interessati da un maltempo di stampo invernale, associato a flussi di aria fredda che daranno origine a precipitazioni anche a carattere nevoso, specie nella giornata di Martedì manifestandosi a quote prossime alla pianura. A partire da Lunedì, un minimo di bassa pressione centrato sul medio Adriatico, verrà rinvigorito dall'approssimarsi di una nuova depressione, la quale nella giornata successiva risalendo la nostra penisola sarà garante di un moderato maltempo sull'Emilia Romagna centro-orientale.
Sul nostro territorio il Lunedì i cieli risulteranno molto nuvolosi ed accompagnati da precipitazioni che coinvolgeranno l'intera giornata, con intensità debole o al più moderata, e qualche pausa più probabile nel pomeriggio. Deboli anch'esse appariranno le nevicate nelle zone interne a quote superiori ai 400 metri, mentre gli accumuli al di sopra dei 600 metri a fine giornata risulteranno pressoché attorno ai 10 cm, modesti saranno attesi i centimetri anche sui castelli più alti della nostra repubblica Sammarinese.
Nel corso di Martedì i cieli appariranno prevalentemente coperti e le precipitazioni potrebbero risultare moderate portando le nevicate sino a quote molto basse, fenomeni alternati di pioggia mista e neve fin sulle coste, con accumuli a fine evento non rilevanti su quest'ultime, dai 3 ai 5 cm. sulle pianure, dai 10 ai 15 cm. sulle colline, e fino ai 30/40 cm. sui rilievi ed alcune comunità montane più elevate.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Per domani sono in modalità relax, non ci stiamo giocando la nevicata del decennio per cui quello che viene è tutto guadagnato.
Per Santarcangelo direi che come previsione realistica si possano bissare i 5 cm di metà dicembre scorso.
Come previsione super ottimistica 10 cm invece, ma sarà dura.
Monitoriamo.
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Io inizio anche a buttare un occhio a lunedì prossimo
Reading e parallelo nn male
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Nevica nevicaVID_44190326_091315_621.mp4
Inviato dal mio Samsung Galaxy S9Plus utilizzando Tapatalk
Segnalibri