Toccati -0.4 ora +1 con brezza da N sui 10km/h a tratti si calma come ora.
Inviato dal mio BV7000 PRO utilizzando Tapatalk
+0,1 in minima. Buon sabato a tutti
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Bene i modelli!!Prima passata lunedi pomeriggio al momento nevosa over 300-400 metri direi (ma occhio al piano perché voglio vedere quanto ci scaldiamo oggi e domani - io credo che il cuscino al piano resisterà) e poi passata nevosa (rischio un pò di bora) mercoledì sera su giovedì
Solito uragano notturno, minima in corso a +0,9
Titano 18z la vede già domani sera in Emilia e lunedì pomeriggio fino alla via Emilia su cesenate e riminese...ripeto occhio alla scaldata perché in quota ci sarà sicuramente ma sotto succede tante volte che con il maestrale rimane un cuscino gelido da inversione..
Per esempio domenica pomeriggio in Emilia abbiamo una 0 a 850hpa e siamo negativi fra 925hpa e 975hpa secondo Titano.
Lunedi alla mezzanotte zero termico inferiore a 300 metri nel forlivese mentre in quota positivi fino a 1400 metri...
Cielo poco nuvoloso, vento debole da NW e temperatura minima di -4,5°c.Ieri temperatura minima ritoccata a +0,2°c e temperatura massima di +7,1°c.Purtroppo, questa notte, sino ad almeno le 04:00, il vento da NW ha disturbato enormemente il calo termico.Nelle immagini le webcam dei Pian dei Fangacci (FC) e della Calla (FC) a -9,7°c.![]()
Vento notturno all'Abete Tower
Per quel che conta (poco vista l'altezza dal suolo delle mie stazioni) al momento ho "staccato" 11 minime negative![]()
+ 0,9° minima alle 7:40 ora in ripresa
direi che mi aspettavo meglio con le temperature che abbiamo in quota.
Prossimi giorni movimentati, partiamo però al piano con termiche sempre scarse, si rischia la solita sola dell'ultimo momento perchè manca il contributo freddo continentale, anche parziale.
Ma quest'anno va così, sempre meglio di certe annate in cui stavamo qui a pettinare le bambole!!!
Ieri sono stato a Torriana e di neve ne era rimasta ben poca, però bella visione sull'appennino bianco. I prossimi giorni almeno lì dovrebbe farna parecchia.
L'atlantico comunque spinge come un pazzo, speriamo rallenti.
Moloch per esempio vede oggi massime a 4 gradi al piano in Emilia nonostante la scaldata in quota...e domani da Modena verso ovest massime sui 2 gradi e sottozero già in prima serata sia al piano che a 950hpa mentre in quota si sistema nel corso della notte su lunedi...
Al piano sul cesenate dopo una massima a quasi 8 gradi in tarda mattina con garbino, siamo già a 2 gradi in tarda serata con maestrale...
Segnalibri