Pagina 13 di 137 PrimaPrima ... 311121314152363113 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 1370
  1. #121
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,326
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 28 gennaio al 03 febbraio 2019

    -1,7° di giorno a 1236 direi che ci può stare una -2° in quota 850hpa

    grazie raga della dritta.

    Ma dove è la stazione meteo, sulla sx rispetto il baracchino della biglietteria o sulla dx. Si vede poi?

    Mi pare che lassù ci sia un clima di chiusura generalizzata, dopo tutti gli scempi degli ultimi anni, finiti i soldi direi. Impianti aperti finalmente ma non si vede nessuno.

  2. #122
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 28 gennaio al 03 febbraio 2019

    Il motivo di questa polemica inutile?Boh.
    Vorrà dire che chi aprirà il nowcasting il lunedi mattina scriverà Romagna e nord Marche, cosi alcuni dormiranno sogni più tranquilli.
    Peraltro se parliamo di differenze climatiche a volte anche le zone di Forli o Cesena rispetto alla costa sono due mondi diversi. Allora? Dividiamo interni e costieri?
    Peraltro Rimini è stata la mia città da 0 a 33 anni e da luglio 2011 mi sono trasferito a Senigallia, precisamente a Cesano (nord senigallia), quindi chi meglio di me potrà parlare dei due climi.
    Devo dire che io tutte ste differenze climatiche "mostruose" tra Rimini e qui non le ho viste.
    Dire che il nord ovest padano non arrivi qui è una boiata pazzesca, arriva magari di 1-2 gradi mediamente più caldo, però arriva e arriva fino al Conero.
    Basta prendere un manuale di Bernacca e anche lui la spiegava bene questa cosa.
    Quell'1 o 2 gradi in più ovvio che poi fanno la differenza per nevicate al limite tipo 22-23 febbraio 2013 o 26 gennaio 2010.
    Da dire che nelle irruzioni che contano, quelle da burian per intenderci questa zona è favorita rispetto alla costa riminese (es febbraio 2018 15 cm a Rimini , 30-40 cm qui).

    Capitolo nebbia: beh posso dire tranquillamente che questa zona sia più nebbiosa di Rimini, non prendetemi per matto ma è cosi.
    è un fatto locale, la costa che va da Fano a Marzocca ( che è a sud di senigallia) è parecchio nebbiosa, non chiedetemi il motivo sarà questione di correnti e microclima.
    La prova del 9 in quello che sto dicendo sta nell'autostrada a A 14; se buttate un occhio quando la percorrete in direzione Ancona noterete che in tutto il tratto Riminese la segnaletica per nebbia è assente, mentre comincia poco prima di Fano per finire poco a sud di Senigallia, proprio il tratto menzionato da me.
    Non credo che per la segnaletica da nebbia i tratti li scelgano a caso..
    .
    Capitolo piogge Come media piovosa annuale siamo li e anche come temporali, forse qualcuno in più qui.

    Caldo estivo: Qui è un pò più sopportabile rispetto a rimini causa minore umidità estiva e maggiori brezze sia diurne che notturne.

    Ecco tutto. Vi sembrano differenze cosi mostruose?
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  3. #123
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 28 gennaio al 03 febbraio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    -1,7° di giorno a 1236 direi che ci può stare una -2° in quota 850hpa

    grazie raga della dritta.

    Ma dove è la stazione meteo, sulla sx rispetto il baracchino della biglietteria o sulla dx. Si vede poi?

    Mi pare che lassù ci sia un clima di chiusura generalizzata, dopo tutti gli scempi degli ultimi anni, finiti i soldi direi. Impianti aperti finalmente ma non si vede nessuno.
    ieri c'era veramente tanta gente sia eremo che villagrande impianti aperti anche a villagrande....la stazione mi pare sia a destra sul baracchino della seggiovia
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  4. #124
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 28 gennaio al 03 febbraio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    -1,7° di giorno a 1236 direi che ci può stare una -2° in quota 850hpa

    grazie raga della dritta.

    Ma dove è la stazione meteo, sulla sx rispetto il baracchino della biglietteria o sulla dx. Si vede poi?

    Mi pare che lassù ci sia un clima di chiusura generalizzata, dopo tutti gli scempi degli ultimi anni, finiti i soldi direi. Impianti aperti finalmente ma non si vede nessuno.
    Sabato e domenica pienone con lunghe code prima degli impianti, sia Villagrande che eremo

    Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

  5. #125
    Vento moderato L'avatar di Crazymeteo
    Data Registrazione
    19/03/15
    Località
    Argenta, FE
    Età
    48
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 28 gennaio al 03 febbraio 2019

    Eh nooooo! Pretendo "Sud Ferrarese (c'è già qualche romagnolo) - Romagna - Nord Marche"!!!
    Ovviamente scherzo mettete il nome che volete anche "Gabbia di matti"!
    Intanto qui 3 gradi. Buon pomeriggio a tutti

    Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

  6. #126
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,892
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 28 gennaio al 03 febbraio 2019

    è caldissimo, in pianura si viaggia tra i 5 e i 6, deve precipitare bene e forte per vedere due fiocchi stasera notte, naturalmente solo di nw bello teso
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  7. #127
    Banned
    Data Registrazione
    02/09/18
    Località
    Cesena / Forlì-Roncadello
    Età
    49
    Messaggi
    164
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 28 gennaio al 03 febbraio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Il motivo di questa polemica inutile?Boh.
    Vorrà dire che chi aprirà il nowcasting il lunedi mattina scriverà Romagna e nord Marche, cosi alcuni dormiranno sogni più tranquilli.
    Peraltro se parliamo di differenze climatiche a volte anche le zone di Forli o Cesena rispetto alla costa sono due mondi diversi. Allora? Dividiamo interni e costieri?
    Peraltro Rimini è stata la mia città da 0 a 33 anni e da luglio 2011 mi sono trasferito a Senigallia, precisamente a Cesano (nord senigallia), quindi chi meglio di me potrà parlare dei due climi.
    Devo dire che io tutte ste differenze climatiche "mostruose" tra Rimini e qui non le ho viste.
    Dire che il nord ovest padano non arrivi qui è una boiata pazzesca, arriva magari di 1-2 gradi mediamente più caldo, però arriva e arriva fino al Conero.
    Basta prendere un manuale di Bernacca e anche lui la spiegava bene questa cosa.
    Quell'1 o 2 gradi in più ovvio che poi fanno la differenza per nevicate al limite tipo 22-23 febbraio 2013 o 26 gennaio 2010.
    Da dire che nelle irruzioni che contano, quelle da burian per intenderci questa zona è favorita rispetto alla costa riminese (es febbraio 2018 15 cm a Rimini , 30-40 cm qui).

    Capitolo nebbia: beh posso dire tranquillamente che questa zona sia più nebbiosa di Rimini, non prendetemi per matto ma è cosi.
    è un fatto locale, la costa che va da Fano a Marzocca ( che è a sud di senigallia) è parecchio nebbiosa, non chiedetemi il motivo sarà questione di correnti e microclima.
    La prova del 9 in quello che sto dicendo sta nell'autostrada a A 14; se buttate un occhio quando la percorrete in direzione Ancona noterete che in tutto il tratto Riminese la segnaletica per nebbia è assente, mentre comincia poco prima di Fano per finire poco a sud di Senigallia, proprio il tratto menzionato da me.
    Non credo che per la segnaletica da nebbia i tratti li scelgano a caso..
    .
    Capitolo piogge Come media piovosa annuale siamo li e anche come temporali, forse qualcuno in più qui.

    Caldo estivo: Qui è un pò più sopportabile rispetto a rimini causa minore umidità estiva e maggiori brezze sia diurne che notturne.

    Ecco tutto. Vi sembrano differenze cosi mostruose?
    Non hai minimamente colto nel segno. Ma pazienza. Ognuno la pensa come crede e ci mancherebbe. Non mi va però di essere travisato o citato a vanvera. Andiamo avanti e bona lè.
    Aggiungo solo che .. se io scrivessi abitualmente nella stanza Veneto.. non importa per quale ragione.. e la medesima stanza venisse modificata poi in Veneto-Romagna ne sarei gratificato non disturbato. E non starei lì a vergare un romanzo per spiegare che la romagna è simile al Veneto etc etc .. Non mi interesserebbe proprio. Sarei fiero delle mie piccole o grandi peculiarità. Qui invece pare che ad essere riconosciuti come marchigiani vi si faccia un torto. Boh.. curioso di capire. Veramente.

  8. #128
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/12/10
    Località
    Villagrande di Mombaroccio. Pesaro
    Età
    67
    Messaggi
    2,025
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 28 gennaio al 03 febbraio 2019

    A proposito di Carpegna... leggevo qui i giorni scorsi di una scaldata monstre che avrebbe " spogliato " il nostro caro Monte di tutta la neve... a vedersi , ha reagito bene direi !!!!

    air2.jpg
    Ultima modifica di mariolino; 28/01/2019 alle 15:51

  9. #129
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/01/13
    Località
    igea marina
    Età
    52
    Messaggi
    612
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 28 gennaio al 03 febbraio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da mariolino Visualizza Messaggio
    A proposito di Carpegna... leggevo qui i giorni scorsi di una scaldata monstre che avrebbe " spogliato " il nostro caro Monte di tutta la nev... a vedersi , ha reagito bene direi !!!!

    air2.jpg
    Top siamo grandi

  10. #130
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/02/09
    Località
    Svignano sul Rubicone (62m)
    Età
    36
    Messaggi
    3,661
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 28 gennaio al 03 febbraio 2019

    Icon 12z piccolo miglioramento per mercoledi...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •