
Originariamente Scritto da
rafdimonte
Il motivo di questa polemica inutile?Boh.
Vorrà dire che chi aprirà il nowcasting il lunedi mattina scriverà Romagna e nord Marche, cosi alcuni dormiranno sogni più tranquilli.
Peraltro se parliamo di differenze climatiche a volte anche le zone di Forli o Cesena rispetto alla costa sono due mondi diversi. Allora? Dividiamo interni e costieri?
Peraltro Rimini è stata la mia città da 0 a 33 anni e da luglio 2011 mi sono trasferito a Senigallia, precisamente a Cesano (nord senigallia), quindi chi meglio di me potrà parlare dei due climi.
Devo dire che io tutte ste differenze climatiche "mostruose" tra Rimini e qui non le ho viste.
Dire che il nord ovest padano non arrivi qui è una boiata pazzesca, arriva magari di 1-2 gradi mediamente più caldo, però arriva e arriva fino al Conero.
Basta prendere un manuale di Bernacca e anche lui la spiegava bene questa cosa.
Quell'1 o 2 gradi in più ovvio che poi fanno la differenza per nevicate al limite tipo 22-23 febbraio 2013 o 26 gennaio 2010.
Da dire che nelle irruzioni che contano, quelle da burian per intenderci questa zona è favorita rispetto alla costa riminese (es febbraio 2018 15 cm a Rimini , 30-40 cm qui).
Capitolo nebbia: beh posso dire tranquillamente che questa zona sia più nebbiosa di Rimini, non prendetemi per matto ma è cosi.
è un fatto locale, la costa che va da Fano a Marzocca ( che è a sud di senigallia) è parecchio nebbiosa, non chiedetemi il motivo sarà questione di correnti e microclima.
La prova del 9 in quello che sto dicendo sta nell'autostrada a A 14; se buttate un occhio quando la percorrete in direzione Ancona noterete che in tutto il tratto Riminese la segnaletica per nebbia è assente, mentre comincia poco prima di Fano per finire poco a sud di Senigallia, proprio il tratto menzionato da me.
Non credo che per la segnaletica da nebbia i tratti
li scelgano a caso..
.
Capitolo piogge Come media piovosa annuale siamo
li e anche come temporali, forse qualcuno in più qui.
Caldo estivo: Qui è un pò più sopportabile rispetto a rimini causa minore umidità estiva e maggiori brezze sia diurne che notturne.
Ecco tutto. Vi sembrano differenze cosi mostruose?

Segnalibri